Verbania - 18 marzo 2023, 19:20

Progetto da 63 milioni per recuperare ex colonia Motta, i verbanesi “fanno il tifo”

L’area da 126mila mq dovrebbe essere trasformata in residenza turistica o per anziani

Progetto da 63 milioni per recuperare ex colonia Motta, i verbanesi “fanno il tifo”

“E’ forse la ristrutturazione più importante che attende la città di Verbania”, dice un lettore a Vco News. “Qualsiasi sia la destinazione d’uso finale, prioritario è stoppare il processo di decadenza”, fa eco un secondo. Un terzo sottolinea l’importanza di “ricostruire anzi che far sorgere nuovi edifici”. Sono compatti e favorevoli, i verbanesi, dopo aver appreso la notizia dei piccoli passi in avanti compiuti di recente per dare un futuro all'ex colonia Ettore Motta (foto) costruita nel 1924 e chiusa all’inizio degli anni Settanta.

Il complesso, un tempo luogo di villeggiatura dei figli dei dipendenti della società Edison, si affaccia sul lago Maggiore estendendosi su una superficie di oltre 126mila metri quadrati tra Suna e Fondotoce, ma da tempo è in condizioni di degrado. Nei giorni scorsi è stata accolta la proposta di modifica al piano esecutivo del 2007, divenuto non più realizzabile dal momento che, negli anni, gran parte degli edifici sono stati posti sotto vincolo storico-artistico.

Il nuovo progetto, come si è appreso, prevede interventi per oltre 63 milioni di euro. Due le ipotesi: la trasformazione del complesso in struttura ricettiva, composta da villaggio turistico e hotel, oppure in struttura sociosanitaria.  

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU