Torna questo fine settimana la Festa degli Agrumi, seguitissima e caratteristica manifestazione di Cannero Riviera. Quest'anno sarà dedicata, in particolare, al Canarone, ai limoni cedrati e alla loro valorizzazione.
“Il Canarone -spiegano gli organizzatori- è un limone cedrato, ovvero un incrocio tra limone e cedro, con ogni probabilità originario di Cannero. Il suo nome potrebbe infatti derivare da 'Canaro', antico nome di questa località. Il Canarone e gli altri limoni cedrati sono agrumi dalle caratteristiche organolettiche particolari, ma non sono molto noti al grande pubblico. È quindi importante farli conoscere e valorizzarli”.
In programma l'11 e 12 e 18 e 19 marzo, dalle ore 10.30 alle 18, esposizioni, giochi, menù a tema, sala da tè, mostre-mercato, concerti e giardini aperti. Il taglio del nastro di questa edizione è oggi alle ore 10.30. Previsto anche uno speciale percorso guidato con esperto bilingue da lunedì 13 a venerdì 17 marzo .
Il programma (tutti i dettagli sono disponibili sul sito https://agrumidicannero.it).
Agrumi in mostra presso la Sala Lido
L’ispirazione per l’allestimento 2023 è l’Arte Nouveau: lo stile floreale o Liberty, simbolo degli anni d’esordio del Novecento, si coniuga alla perfezione con l’oro dei frutti d’inverno, esaltandone la bellezza come preziosa cornice. Al contempo con questo stile viene evocato un periodo di splendore per Cannero e il Lago Maggiore, che vantano prestigiose ville di quest’epoca.
Non solo Liberty, l’allestimento lascerà libera la fantasia di viaggiare, con una scenografia che andrà a raccontare i preziosi tesori dei giardini canneresi come se fossero opere d’arte di ogni tempo.
In questo viaggio nell’arte, mostra dentro la mostra, sarà possibile ammirare da una Collezione Privata la preziosa raccolta delle acqueforti dedicate ai limoni e i limoni cedrati del Maestro Mauro Maulini.
Sala Pietro Carmine – Zona Lido – 11/12 e 18/19 marzo – ore 10.30-18
Inaugurazione sabato 11 marzo ore 10.30
Nei due fine settimana si troveranno alcuni giardini privati con piante d’agrumi eccezionalmente aperti al pubblico.
Speciale da lunedì 13 a venerdì 17 marzo
Percorso guidato con esperto bilingue con partenza alle 14.30 dall’Ufficio Turistico (visita alle mostre, al Parco Agrumi e a giardini privati).
Informazioni e prenotazione visite infrasettimanali:
Ufficio turistico tel. 0323 788943; cannero@distrettolaghi.it
Altre Esposizioni
Esperidia – mostra pomologica
Casa Parrocchiale – 11/12 e 18/19 marzo – ore 10.30-17
Agrumomania – Casa Parrocchiale – 11/12 e 18/19 marzo – ore 10.30-17
Mostra fotografica a cura di Giulia De Luca – parco Villa Orsi – 11/12 e 18/19 marzo
Girotondo di agrumi – Mostra fotografica a cura del Circolo Arci CannerObiettivo – Giardino Villa Carlottina – 11/12 e 18/19 marzo – ore 10.30-17
Citrus on the lake Mostra di pittura di Tim Curtin
Le Scuderie Park Hotel Italia – 11/12 e 18/19 marzo – ore 10.30-18
Incontri culturali
Canarone…e non solo! Incontro scientifico divulgativo – Sala Hapimag – Sabato 11 marzo – ore 17. Un percorso per conoscere e valorizzare gli agrumi meno noti, patrimonio inestimabile di storia e biodiversità.
AGRUMI, una storia del mondo Incontro con Giuseppe Barbera, autore della novità letteraria pubblicata da “Il Saggiatore”
Casa Barone S. Agabio – Hotel Cannero – Domenica 12 marzo – ore 10.30
Una storia del mondo inedita, in cui le vicende umane sono strettamente legate a quelle degli agrumi.
Agrumi in gioco
Le mani alla scoperta degli agrumi Laboratorio sensoriale – a cura di Fondazione Robert Hollman
Biblioteca Civica – via Schultze – 11-12 e 18-19 marzo – ore 14-18
Il grande Giuoco dell’Oca all’arancia
Giardino Casa Parrocchiale – 11-12 e 18-19 marzo
La girandola degli agrumi Laboratorio creativo per bambini
Museo etnografico – Villa Laura, Via Dante – 11/12 e 18/19 marzo – ore 14.30-17.30
Profumi & Sapori
Cuor di Cannero… in buona compagnia – Degustazione
Terrazza Soleluna Beach – 11 marzo – ore 15 (in caso di pioggia Sala Hapimag)
Agrumi cioccolatosi – Lido 11/12 e 18/19 marzo – ore 15-18
Sala da Tè – Salone Oratorio S. Agnese – 12 marzo – ore 15-18
Mostra mercato di prodotti tipici
Zona Lido – via M.G. Lombardi 11/12 marzo e 18/19 marzo – ore 10.30-18
Giardini in musica
Twinpeas – Villa Zanetti (in caso di pioggia Sala Hapimag) – Domenica 12 marzo – ore 15
Bandella Vigezzo – Per le vie del paese – Domenica 12 marzo – dalle ore 14
Spritzology – Villa Zanetti (in caso di pioggia Sala Hapimag)- Domenica 19 marzo – ore 15
Gite e visite guidate
Escursioni naturalistiche – Ritrovo Sala Pietro Carmine, zona Lido
Domenica 12 marzo – ore 10 (rientro circa 12.30) – Escursione naturalistica a Ronchè
Domenica 19 marzo – ore 10 (rientro circa 12.30) – Escursione naturalistica a Cassino-Ponte
Iniziative gratuite, si consigliano scarpe comode.
Prenotazioni: Ufficio turistico tel. 0323 788943; cannero@distrettolaghi.it
Gite in catamarano a energia solare
Punto d’imbarco presso Hapimag – 11/12 marzo e 18/19 marzo – partenza ore 11
Prenotazioni Ufficio Turistico tel. 0323-788943 cannero@distrettolaghi.it
Un museo a cielo aperto – visite guidate al Parco degli agrumi
11/12 marzo e 18/19 marzo – ore 14.30-17.30
Incontri con gli esperti per consigli sulla coltivazione degli agrumi
Garden Center – 11/12 marzo e 18/19 marzo – ore 15-18
Vivaio Ditta Carmine Fabio – Via al Cimitero – Domenica 12 e 19 marzo – ore 15
Per informazioni: Cannero Riviera Ufficio turistico tel. +39 0323 788943 – cannero@distrettolaghi.it – www.cannero.it – www.agrumidicannero.it – Comune di Cannero Riviera tel. +39 0323 788091 int.