Territorio - 10 marzo 2023, 15:00

Veglia-Devero, al via la pesca dalla prima domenica di aprile

Alle Aree Protette la gestione acque di torrenti e laghi

Veglia-Devero, al via la pesca dalla prima domenica di aprile

Con il Decreto presidenziale n. 17 del 20/02/2023, la Provincia del VCO ha concesso all’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola, la gestione delle acque di torrenti e laghi alpini presenti all’interno del territorio delle aree protette dell’Alpe Veglia e Devero e dei siti di propria competenza.

Ai sensi della convenzione sottoscritta con la Provincia del VCO e degli allegati Regolamento di Pesca e Proposta Programmatica, la pesca sarà consentita a partire:

-dalla prima domenica di aprile 2023 (2 aprile 2023) alla prima domenica di ottobre 2023 (1° ottobre 2023) nelle acque torrentizie.

- dalla prima domenica di giugno 2023 (4 giugno 2023) fino alla prima domenica di ottobre 2023 (1° ottobre 2023) nelle acque dei laghi.

Le acque oggetto di concessione e regolamentazione sono le seguenti:

  • -  Zona alpe Devero: torrente Devero dalla diga di Codelago al ponte pedonale loc. Inferno, rio Arbola dalle sorgenti al lago Codelago, rio del Forno dalle sorgenti al lago di Pianboglio, rio della Satta dalle sorgenti al lago di Codelago, rio della Valle dalle sorgenti al lago di Codelago, rio di Valdeserta dalle sorgenti al lago di Codelago, rio Sangiatto dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Devero, rio della Rossa dalle sorgenti alla confluenza con il rio Buscagna, rio Buscagna dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Devero, rio di Misanco dalle sorgenti alla confluenza con il rio Buscagna, rio Vallaro e lanca della piana del Devero dalle sorgenti alla confluenza con il rio Buscagna, rio Cologno dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Devero (loc. Inferno), lanca del lago delle Streghe dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Devero, lanca Pedemonte, lanca Cantone, lago di Devero o Codelago, lago di Pianboglio, lago Azzurro o lago delle Streghe, laghi del Sangiatto, lago di Curzalma, laghi del della Satta, lago Nero.

  • -  Zona alpe Veglia: torrente Cairasca dalla piana di Veglia alla confluenza con il rio Croso, rio Aurona dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Cairasca, rio Mottiscia dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Cairasca, rio d’Avino dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Cairasca, rio delle Streghe dal lago delle Streghe alla confluenza con il torrente Cairasca, rio Frova dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Cairasca, rio della Balma dalle sorgenti alla confluenza con il rio Frova, rio di Gilardino dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Cairasca, rio Vallé dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Cairasca, rio Croso dalle sorgenti alla confluenza con il torrente Cairasca, lago d’Avino, laghi delle Streghe, lago del Bianco.

    I permessi di pesca annuali, giornalieri, bigiornalieri e settimanali possono essere ritirati presso la Sede dell’Ente Parco, “Viale Pieri 13, Varzo (VB)” e dovranno essere pagati esclusivamente tramite il servizio PagoPA dell’Ente di Gestione Aree Protette dell’Ossola.

Altri punti di distribuzione sono:

- Bar Il Larice S. Domenico di Varzo (VB);

- Albergo Ristorante La Lanca – Alpe Devero (interno al Parco)

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU