Durante un controllo stradale della Polizia, lo scorso primo marzo è stato fermato un autoarticolato sulla SS34 del Sempione.
Il conducente, un uomo residente fuori provincia, appariva da subito in condizioni psico-fisiche alterate, e veniva sottoposto alla prova dell'etilometro.
Il risultato confermava i sospetti degli agenti in quanto l'uomo, a fronte di un valore che, per i conducenti professionali deve essere pari allo 0, presentava una concentrazione di alcool pari a 1,83 mg/1.
L'autotrasportatore veniva, così, segnalato all'autorità competente e gli veniva subito ritirata la patente di guida per l'applicazione della sanzione accessoria della revoca.
La Polizia stradale è impegnata da anni in campagne di sensibilizzazione: l'abuso di alcol costituisce una delle cause principali degli incidenti stradali influendo in modo preponderante sulle condizioni di idoneità psicofisica alla guida che, soprattutto in relazione agli autisti professionali risulta ancora più grave.