Secondo appuntamento con la storia locale proposto dal Circolo del Pallanzotto per la serie d'incontri dal titolo 'Le terre del Verbano nell’Ottocento'.
L'ottava edizione si focalizza sul secolo del Risorgimento italiano, evidenziandone gli aspetti della industrializzazione e del turismo nelle terre del Verbano. Sabato 25 febbraio a Villa Giulia con ingresso libero alle ore 15:30 è in programma l'incontro “Visioni del Verbano nel primo Ottocento. Viaggiatori e vedutisti”, con relatore lo storico dell'arte Stefano Martinella.
Gli incontri del Circolo del Pallanzotto sono patrocinati dalla Città di Verbania, con la collaborazione di Amici dell’Archivio Storico, Museo del Paesaggio, Società dei Verbanisti, Verbania Musica, Associazione Verbania Milleventi.
Il Circolo del Pallanzotto svolge la propria attività per mantenere vive le vecchie tradizioni e il dialetto della frazione verbanese di Pallanza. A tale scopo cura l’organizzazione della festa patronale di S.Leonardo, anniversari, incontri, altri eventi culturali legati alla storia e alle tradizioni locali e assegna ogni anno il premio del Dazzino d’Argento a cittadini Benemeriti per Pallanza.