L’amministrazione comunale ha affidato di recente alla Iges di Mondovì l’incarico per il progetto esecutivo della riqualificazione di piazza Fratelli Bandiera a Intra. Un progetto voluto fortemente da sindaco e giunta che mira, come noto, a liberare la piazza dalle auto e che, però, deve ancora superare alcuni ostacoli.
Per aprire il cantiere, infatti, serve “focalizzare” la fonte del finanziamento in un primo tempo individuata nei 22 milioni di euro a disposizione col bando della “rigenerazione urbana”. Le minoranze a Palazzo Flaim, che nei mesi scorsi avevano avviato anche una raccolta firme contro, non hanno mai smesso di opporsi. Per Albertella, leader di Verbania Futura, sarebbe meglio spendere quei soldi per un multipiano, mentre per il capogruppo Lega, Immovilli, prioritario sarebbe costruire il grande argine sul torrente S. Bernardino, in via Brigata Martiri Valgrande.
Sindaco e giunta stanno lavorando alla realizzazione di un parcheggio interrato da 250 posti circa, nel tentativo di porre fine alla cronica carenza di stalli nel popoloso quartiere della Sassonia. Resta ancora da definire, tra l’altro, se la piazza, una volta rifatta resterà tutta libera o no. Nell’estate dello scorso anno era andata deserta una prima gara per trovare chi completasse la progettazione e realizzasse un’opera da 7 milioni e 720 mila (concessione di 31 anni). Per ora il Comune ha deciso di procedere (almeno) con lo step del progetto esecutivo.