Associazioni - 08 gennaio 2023, 10:40

Servizio civile, quattro posti disponibii in Croce Verde

Opportunità per diventare “volontari soccorritori”. Candidature entro il 10 febbraio

Servizio civile, quattro posti disponibii in Croce Verde

Fare un’esperienza formativa di alto valore civico e di crescita personale è possibile in Croce Verde Verbania. Un’opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti che consentirà a 4 persone di diventare “volontari soccorritori” e di svolgere il servizio civile negli ambiti del soccorso in emergenza, del trasporto per servizi socio-sanitari e nel settore educazione e promozione culturale.

La durata del servizio civile universale è di 12 mesi e ai volontari spetta un assegno mensile di 444,30 euro per un impegno settimanale di 25 ore. Si possono presentare le domande di candidatura esclusivamente sulla piattaforma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale: https://domandaonline.serviziocivile.it entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. Si ricorda che l’accesso alla piattaforma Domanda on Line per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale).

“Desideriamo invitare giovani attenti al sociale – sottolineano il Presidente Luca Sfolzini e il Vice Presidente Aldo Reschigna - che, dopo un’adeguata formazione e un periodo di affiancamento al personale esperto, potranno svolgere il servizio civile in Croce Verde Verbania e aiutare non solo la comunità locale ma soprattutto le persone più fragili e bisognose di assistenza. Ricordiamo che ogni giorno, volontari e dipendenti, con professionalità e umanità, si prendono cura delle persone con sofferenze psico-fisiche, in condizioni di salute precarie e in solitudine e facciamo appello a giovani motivati del territorio che vogliono far parte di un gruppo che dedica del tempo a chi ha più bisogno, nella concretezza degli atti quotidiani e nelle risposte alle varie necessità".


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU