Un buono alimentare del valore di 200 euro, da spendere presso un supermercato della zona, per contribuire ad alleviare un periodo di difficoltà come quello che stiamo attraversando. È la sorpresa che troveranno in busta paga i lavoratori della Coop Isola Verde.
La Cooperativa sociale, nata nel 1980 a Verbania, da sempre favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro di persone diversamente abili, agevola l'occupazione giovanile e sviluppa competenze in un settore strategico per il territorio: il florovivaismo e il giardinaggio. Oggi la Cooperativa ha in organico 28 lavoratori di cui il 30% proveniente da situazioni di difficoltà e disagio.
“Dalla sua fondazione Isola Verde ha sempre pensato che tra gli scopi di una cooperativa sociale ci sia innanzi tutto l’attenzione alle persone. Un’attenzione che va al di là del garantire un lavoro e uno stipendio, ma che sa essere anche un sguardo solidale, consapevole dei tempi e del mondo in cui viviamo. Ci è sembrato importante ‐ spiega il presidente Massimo Forni ‐ approfittare dell’opportunità offerta dall’articolo 12 del decreto Aiuti‐bis per inserire nella busta paga di dicembre di tutti i lavoratori di Isola Verde un premio. In un momento storico come questo in cui i costi dell’energia e l’inflazione ci mettono alle strette, abbiamo pensato di attribuire alle 28 persone che costituiscono la cooperativa un buono per spese alimentari di 200 euro”.
“Anche questo è welfare aziendale, anche questo è prendersi cura delle fragilità delle persone, fragilità che nei momenti della vita possono essere di ciascuno di noi. Lo scopo di una Cooperativa è reinvestire i propri ricavi sulla propria missione. Quella di Isola Verde sono da sempre le persone. L’orgoglio, per una cooperativa come la nostra – conclude Forni – è quello di provvedere al bene delle persone che lavorano con noi, indipendentemente da aiuti esterni ma solo con la forza del nostro impegno e della nostra attività”.