Politica - 30 novembre 2022, 15:40

La Provincia penalizzata dal caro energia

Approvata a maggioranza nella seduta di ieri la terza variazione al bilancio 2022

La Provincia penalizzata dal caro energia

Un milione e 600 mila euro per la spesa corrente, 6.148.000 per quella in conto capitale. Queste le cifre della terza variazione al bilancio 2022 della Provincia, approvate a maggioranza nella seduta di Consiglio di ieri.

“La cifra destinata alla spesa corrente - ha spiegato Giandomenico Albertella, delegato al Bilancio- viene assorbita dal caro energia salita dai 742.000 euro del 2021 al milione e 177 mila del 2022. Il resto va alle retribuzioni per il personale, che sono un costo fisso”. I 6.148.000 delle spese in conto capitale vanno alle palestre degli istituti Spinelli Dalla Chiesa di Omegna e Marconi di Domodossola. I 2.350.0000 per la viabilità vanno alla provinciale della Valle Strona, a quella per Massiola e a quella per la Rovegro-Cicogna.

Dalle minoranze, Progetto Vco Impegno Vco, è arrivata una richiesta di chiarimento sull’assunzione di Fausto Sgrò come capo di gabinetto. “Decisione legittima”, tanto per Emanuele Vitale quanto per Simone Racco, ma forse ha aggiunto quest’ultimo “sarebbe stato meglio scegliere diversamente”.

“I molteplici impegni da presidente e da sindaco – questa la spiegazione del presidente, Alessandro Lana – richiedevano che, almeno in uno dei due incarichi, mi avvalessi di un supporto che ho individuato in Fausto (Sgrò, ndr) il quale, prima d’assumere l’incarico, s’è dimesso dagli incarichi in Comune (vicesindaco e consigliere, ndr). Per la retribuzione ho utilizzato un fondo già messo a bilancio per il mio staff, senza peraltro spenderlo tutto”.

Vitale e Racco hanno criticato anche la mancanza di comunicazione in materia di viabilità. “Siamo stati informati a cose fatte”, si sono lamentati. “Abbiamo inviato le schede degli interventi programmati -ha replicato il vicepresidente con delega alla Viabilità, Rino Porini- per la richiesta di finanziamenti. Quando saranno pronti i progetti, forniremo tutta la documentazione”. Oltre ai rilievi specifici sull’assunzione di Sgrò e la mancanza di comunicazione istituzionale, Vitale e Racco hanno sottolineato come le delibere relative al Bilancio siano state finora più contabili che politiche. L’auspicio comune è che in futuro “si possa dibattere in consiglio di politica dell’ente”. Sul bilancio entrambi si sono astenuti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU