Omegna - 17 novembre 2022, 12:00

Festa omegnese per Piller, il tecnico di sci nautico che ha formato tanti campioni cusiani

Una serata e una targa ricordo preparate dai suoi ex allievi. “Quisono stato benissimo, ho cercato di trasmettere insegnamenti tecnici e umani e credo di esserci riuscito”

Festa omegnese per Piller, il tecnico di sci nautico che ha formato tanti campioni cusiani

Cinquant'anni fa per la prima volta Giovanni Piller arrivava a Omegna per insegnare sci nautico. Missione compiuta in maniera perfetta: con lui sono diventati fuoriclasse della disciplina in tanti, una nidiata di campioni tutti Made in Cusio. 

Andrea Bubu Alessi, che nel suo palmares può vantare una cinquantina di titoli iridati ed europei, Riccardo Casilli, Fabrizio Ciapponi, Elisabetta Galli,  Paola e Michela Grazioli, Carlo Banfi, Mario Savoini e Roberto Zucchi. Tutti cresciuti e plasmati da Piller: nei giorni scorsi per lui una inaspettata sorpresa. Insieme alla moglie Piller è tornato a Omegna, ignaro di quello che lo attendeva: una vera e propria reunion, sorrisi, abbracci ed una targa ricordo preparata per lui dai suoi ragazzi, oggi diventati uomini e donne.

"Non me lo aspettavo, sono emozionato e felice. A Omegna sono stato benissimo, ho cercato di trasmettere insegnamenti tecnici e umani e credo di esserci riuscito. Erano tempi diversi: lo sci nautico si praticava nei laghi, c'era più attenzione e visibilità. Ora è diverso: si fa nei bacini artificiali, lontano dalla gente. E tra i giovani ha preso piede il wakeboard, anche se rimango convinto che il salto sia un qualcosa di unico. E lo sa bene Bubu che era un fuoriclasse assoluto di questa specialità” ha ricordato Piller. Che ha poi parlato dello sport di oggi e dei consigli da dare ai giovani. "Sono cambiate le dinamiche, i rapporti, le esigenze. Il mio consiglio è semplice, per qualsiasi ragazzo o ragazza: fino a 14 anni è giusto provare quanti più sport possibile, perchè ogni sport migliora una parte del corpo. Solo dopo si può capire quale sia quello più adatto per ciascuno” ha sottolineato Piller, abbracciato, coccolato dai suoi ragazzi.

"A lui dobbiamo tanto, se non tutto: era davvero un secondo papà, uno di famiglia” il commento unanime di chi è intervenuto a questa serata speciale.


Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU