Cronaca - 15 ottobre 2022, 13:45

Vuole investire in criptovalute: residente del Vco vittima di una truffa online

Per riavere poche centinaia di euro il broker gli ha chiesto di versare temporaneamente 40mila euro su un conto corrente. Denunciati due pregiudicati

Vuole investire in criptovalute: residente del Vco vittima di una truffa online

Carabinieri della Stazione di Verbania hanno denunciato due pregiudicati, un 45enne ed una 39enne originari di Napoli ma residenti in Provincia di Ancona, per truffa in concorso.

Le indagini sono scaturite dalla denuncia di un cittadino del Verbano, il quale tramite raggiro aveva versato oltre 40.000 euro su un conto corrente intestato alla coppia. In particolare la vittima aveva aderito ad un investimento in cripto-valute online pubblicizzato su Facebook, che prometteva ampi margini di guadagno. Veniva quindi contattato da un sedicente broker che faceva installare sul proprio smartphone alcune applicazioni per la gestione dell’investimento. Temendo però che tali procedure nascondessero un probabile raggiro, l’uomo decideva di desistere da tali procedure e, contattato il broker lo informava delle sue intenzioni. Per riavere l’iniziale somma versata di poche centinaia di euro, il broker lo induceva ad effettuare il versamento temporaneo di 40.000 euro su un conto corrente dal quale sarebbe poi stato stornato il tutto più il guadagno.

Versata però tale somma il verbanese si è accorto che qualcosa non andava e cosi si è rivolto ai Carabinieri. Il tempestivo intervento dell’Arma ha consentito di riavere subito la somma, versata inizialmente in tre distinti bonifici, compresi i 15.000 euro versati con bonifico istantaneo, poiché i carabinieri hanno contattato direttamente la filiale marchigiana che oltre a restituire il denaro si è accorta di ulteriori movimenti sospetti di ingenti somme di denaro bloccando temporaneamente il conto in attesa di ulteriori accertamenti dei carabinieri. I due sono stati quindi denunciati per truffa in concorso.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU