Un ok che era atteso dall’amministrazione comunale, ma non solo, per avviare una delle opere più “particolari”, per così dire, del (secondo) quinquennio della giunta guidata dal sindaco Marchionini. Nei giorni scorsi è arrivato il via libera dalla Conferenza dei servizi alla nuova passerella sulla foce del fiume San Bernardino (nella foto, il progetto).
Si tratterà, in buona sostanza, di realizzare un passaggio ciclopedonale tra le due sponde, che servirà essenzialmente a collegare il teatro Maggiore al centralissimo piazzale Flaim di Intra, luogo per eccellenza di parcheggi per i residenti e per chi arriva da fuori, nonché di imbarco dei traghetti per la sponda lombarda. Il semaforo verde all’opera, che sarà finanziata con parte dei 20 milioni di euro del Pnrr per la rigenerazione urbana di Verbania, ha determinato anche il cronoprogramma: si punta, salvo imprevisti, ad aprire il cantiere la prossima primavera. La nuova ciclopedonale andrà ad aggiungersi a quella appena realizzata tra Suna e Fondotoce.
Alla Conferenza dei servizi, va detto, hanno partecipato gli uffici di Demanio e Urbanistica del Comune. E soddisfazione è stata manifestata, oltre che dall’amministrazione cittadina, anche da quella (vasta) fetta di verbanesi che mirano decisamente al green.