Cultura - 04 ottobre 2022, 23:54

Al via sabato l'Ottobre Culturale Gravellonese

Al via sabato l'Ottobre Culturale Gravellonese

Siamo giunti all'edizione numero trenta per l'Ottobre Culturale Gravellonese, che scatta nel fine settimana. Un programma molto ricco, fatto di arte, cultura, musica, teatro, lettura e tanto altro. " Il cuore nevralgico di questa rassegna, diventata una delle più longeve di tutto il territorio- ha sottolineato l'assessore Roberto Birocco- sarà la biblioteca ma non solo. Abbiamo cercato di proporre un programma il più possibile vario e crediamo di avere un ottimo prodotto.

Un grazie a chi ci accompagna in questo viaggio che comincerà sabato per concludersi il 31 ottobre"  I primi appuntamenti di questo fine settimana sono l'inaugurazione alle 18 in biblioteca della mostra "Siamo Forty, 40 anni di Sport", che racconta la storia del Gsh Sempione '82: un insieme di scatti dagli albori della società ad oggi, con tanti protagonisti e la figura indimenticabile di Angelo Petrulli. Domenica due le iniziative in calendario: la 16esima edizione della Sagra del Cioccolato a cura della Pro Loco e, alle 21, presso il salone parrocchiale, il concerto di Marco Betti Acoustic Trio: " Rumble in the Jungle: l'immortale musica di Duke Ellington".

Martedi alle 21 la serata sulle Miniere del Vergante, a cura di Mauro Savia, mentre nel fine settimana successivo sarà presentato il libro Dialogo,  con Sonia Coluccelli e Irene Lashin. Sabato 15 ottobre l'inaugurazione della cabina Enel dell'artista Kler.Csk che raffigura il partigiano Antonio Realini  ed alla sera la proeizione del film Accattone

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU