Attualità - 01 ottobre 2022, 08:00

Le previsioni meteo per il fine settimana

Weekend col sole e temperature in risalita

Le previsioni meteo per il fine settimana

Il  rapido allontanamento di una depressione verso sudest favorirà un miglioramento del tempo, con nebbie mattutine sulle pianure e forte vento da nordovest su Alpi nordoccidentali e settentrionali con condizioni di foehn nelle vallate. "Domenica e Lunedì il Piemonte - si legge nell'ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte - sarà interessato da un'area di alta pressione con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature superiori alla norma"

 

SABATO 1 OTTOBRE 2022

Nuvolosità: fino al primo mattino cielo velato sulle Alpi nordoccidentali e poco nuvoloso sul resto della regione con banchi di nebbia sulle pianure; passaggio di velature nelle ore centrali. Dal pomeriggio intensificazione della nuvolosità sui rilievi nordoccidentali di confine e cielo sereno altrove. Precipitazioni: dalla tarda mattinata deboli localmente moderate sui rilievi di confine nordoccidentali e settentrionali. Quota neve in rialzo da 2500 a 3500 m. Zero termico: in aumento fino a 4100 m su Alpi W e sui 3600 m a N in serata. Venti: sulle Alpi in rotazione da W a NW con intensificazione su valori forti localmente molto forti; deboli localmente moderati da SW sull'Appennino, in pianura debole ventilazione da S sull'Alessandrino e da W sul resto della regione. Locali condizioni di foehn nella vallate alpine occidentali e settentrionali.

 

 

DOMENICA 2 OTTOBRE 2022

Nuvolosità: cielo sereno o velato con residui annuvolamenti sui rilievi nordoccidentali di confine nelle ore prima dell'alba. Precipitazioni: residui piovaschi su Alpi Pennine e Lepontine prima dell'alba. Zero termico: in ulteriore rialzo fino a 4000 m a nord e 4400 m a sud nelle ore centrali; calo di 300-400 m in serata. Venti: moderati localmente forti da ovest, nordovest sulle Alpi; deboli localmente moderati da sud sull'Appennino; in pianura venti deboli da sud sull'Alessandrino e calmi sugli altri settori.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU