Attualità - 18 settembre 2022, 11:55

La Fondazione Robert Hollman inaugura i nuovi spazi ristrutturati della storica sede di Cannero Riviera. FOTO

Presentato anche il nuovo sito con l’ampia offerta di servizi dedicati ai bambini con deficit visivo e alle loro famiglie

La Fondazione Robert Hollman inaugura i nuovi spazi ristrutturati della storica sede di Cannero Riviera. FOTO

La fondazione Hollman, specializzata nella riabilitazione di bimbi e ragazzi con gravi deficit visivi, si prepara, dal 26 settembre, ad accogliere le prime 4 famiglie degli ospiti che potranno alloggiare al primo piano. E’ l’aspetto più innovativo della ristrutturazione degli spazi interni alla struttura, inaugurata questa mattina. Gli alloggi per le famiglie stanno al primo piano, al piano terra sono stati completamente riorganizzati la segreteria e gli spazi dedicati alle attività psicoeducative e ortotoniche. Novità illustrate alle autorità e ai media locali presenti al taglio del nastro di questa mattina dalle direttrici della sede di Cannero, Elena Mercuriali, e di Padova, Maria Eleonora Reffo.

“E’ in line con la nostra politica – ha detto la direttrice sanitaria di Asl Vco, Emanuela Pastorelli -, i pazienti vanno tenuti in ospedale solo nei casi strettamente necessari, per questo stiamo sviluppando la medicina territoriale. L’aver adattato a residenza la struttura per consentire alle famiglie di stare vicino ai propri figli rientra in quest’ottica”. Per il presidente della Provincia, Alessandro Lana, “è un onore per la nostra provincia avere sul proprio territorio una struttura di altissimo livello che, nonostante le difficoltà del momento, continua ad investire sia nella struttura che nella professionalità dei collaboratori”.

 

“La fondazione Robert Hollman – commenta il sindaco, Federico Carmine è una straordinaria realtà e siamo orgogliosi che, da oltre 40 anni, sia parte integrante della nostra comunità”.

 

 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU