In e-bike nel Vco - 10 settembre 2022, 08:40

In e-Mbike da San Bernardino fino al Monte Spalavera

L'itinerario di oggi è un percorso abbastanza impegnativo che ci porta fino a 1.550 metri di altezza, dai quali è possibile ammirare una vista mozzafiato dei laghi, della val Grande e dei monti della Svizzera

In e-Mbike da San Bernardino fino al Monte Spalavera

L’itinerario di oggi ce lo propone Matteo Maulini di Ebike Val Grande e parte da San Bernardino Verbano per arrivare fino al Monte Spalavera. Dal punto di noleggio ci si dirige verso la valle Intrasca, attraversando i paesi di Cambiasca, Ramello e Aurano per affrontare poi la mitica salita “Segletta” che da Intragna porta fino a Piancavallo, con il suo spettacolare panorama a 180 gradi sull’intero lago Maggiore.

Superato il Centro Auxologico, si seguono le indicazioni per il monte Morissolo, da qui inizia parte la celebre Linea Cadorna, splendida gippabile panoramica sul lago che ci porta fino alle bellissime gallerie scavate come avamposto difensivo durante la Grande Guerra, le sue torrette di avvistamento e le tre croci a picco sul lago. Da qui si torna verso l'Auxologico e ci si dirige verso la località di Colle (dove è anche presente un punto di ricarica). Una volta individuato il cartello del Monte Spalavera si segue il bellissimo sentiero che ci porterà fino alla cima del rilievo montuoso verbanese a 1550 di altezza. Da qui si gode di una vista mozzafiato dei laghi, della val Grande e dei monti della Svizzera. Per il ritorno si segue il percorso a ritroso fino a rientrare al punto di noleggio.

Percorso: sterrato 30%, 70%asfalto

Lunghezza:40 km circa

Dislivello: 1500 m circa

Livello di difficoltà: Medio /Difficile

Altri percorsi per scoprire il Vco in sella ad una mountain bike a pedalata assistita sono consultabili negli articoli pubblicati in precedenza dalla nostra rubrica estiva 'In e-Bike nel Vco', nata grazie alla collaborazione del servizio di noleggio E.Bike Val Grande, della guida regionale Elena Miccone e del gruppo social e-MTB Verbano Cusio Ossola.

Chi desiderasse affrontare questa escursione, o altri percorsi proposti dalla nostra rubrica, con una visita guidata può contattare l'accompagnatore cicloturistico della regione Piemonte Elena Miccone (al n. +39 340 658 1056 o via social https://www.instagram.com/elenaa_m98/?igshid=YmMyMTA2M2Y= ). Durante l'escursione saprà consigliarvi su come affrontare i tratti più impegnativi tecnicamente, affinché possiate godervi il tour, divertendovi in sicurezza.

Per il sevizio di noleggio di E Bike Val Grande:

https://www.facebook.com/e.bike.val.grande/

https://www.instagram.com/ebike_valgrande/

Segnaliamo anche in questa occasione che itinerari e informazioni sui percorsi del Vco sono disponibili sul gruppo Facebook e-MTB Verbano Cusio Ossola, nato per condividere la passione per la mountain bike elettrica e promuovere luoghi e sentieri della nostra provincia. Sulla nostra rubrica sono disponibili alcuni percorsi consigliati dal sodalizio.(https://www.facebook.com/groups/EmtbVCO).




Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU