Attualità - 22 luglio 2022, 19:32

Scuola di polizia penitenziaria, sei promesse di matrimonio dopo il giuramento di fine corso

Dopo il tradizionale lancio dei baschi blu e la riunione coi familiari i neo agenti si sono trattenuti sul lungolago per chiedere la mano delle rispettive fidanzate

Scuola di polizia penitenziaria, sei promesse di matrimonio dopo il giuramento di fine corso

S’è chiusa con un fuori programma la cerimonia di giuramento dei 188 allievi della Scuola di polizia penitenziaria Salvatore Rapp, ieri in piazza Garibaldi a Pallanza.Dopo il tradizionale lancio in aria dei baschi blu che segna il rompete le righe e la riunione coi familiari, i neo agenti si sono trattenuti sul lungolago per un'iniziativa inaspettata: sei promesse di matrimonio di altrettanti di loro alle rispettive fidanzate.

Per il resto il cerimoniale s’è svolto come da tradizione: arrivo dalla vicina scuola in piazza Giovanni XXIII preceduti dalla banda cittadina, diretta dal maestro Paolo Milesi. Presentarm. Inno nazionale, discorso del comandante Marco Mostacciuolo.

La direttrice della scuola, Lorella Chiarlone, prima di elencare agli allievi i doveri che li attendono nelle prossime destinazioni ha ricordato: “Sono passati 3 anni dal 2019 quando ci siamo ritrovati in questa piazza per il giuramento degli allievi del corso di quell’anno. Poi non è stato più possibile a causa della pandemia”. Nel 2020 e nel 2021 il giuramento è stato confinato nel cortile della scuola. A maggio di quest’anno il ritorno all’aperto nel parco di villa Giulia.

Durante la cerimonia sono stati premiati con una targa il cappellano, Don Riccardo Bonacci, e l’ex vicequestore vicario Paolillo, docente della scuola. Dopo il giuramento ha preso la parola Tita Monica Russo, provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria che ha speso parole di elogio per la qualità dell’insegnamento impartito dalla scuola.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU