In e-bike nel Vco - 09 luglio 2022, 08:40

In e-Bike nel Vco: dalla riserva naturale di Fondotoce a Ornavasso lungo il fiume

Da oggi una serie di appuntamenti per conoscere alcuni dei percorsi (alla portata di tutti) più belli del territorio

In e-Bike nel Vco: dalla riserva naturale di Fondotoce a Ornavasso lungo il fiume

Escursioni nella natura con una bici elettrica. Anche nelle nostre zone sono sempre di più gli appassionati che si dedicano a questa attività all'aria aperta: un modo per tenersi in forma e divertirsi, andando alla scoperta di località, sentieri e panorami suggestivi e inediti del nostro territorio. Chi volesse avvicinarsi al mondo dell'escursionismo lento a pedalata assistita (o non volesse portare con se la propria e-bike) ha la possibilità di noleggiare a prezzi contenuti una bici da trekking o una mountain bike elettrica e poi valutare se fare il “grande passo” e acquistare il proprio mezzo, che mediamente comporta un investimento abbastanza significativo.

Vconews ha deciso di chiedere qualche consiglio a Elena Miccone, guida qualificata della nostra Provincia e al servizio di noleggio E Bike Val Grande di Matteo Maulini. Proporranno per l'estate ai nostri lettori una serie di itinerari e alcuni suggerimenti per salire in sella ed andare alla scoperta (o per riscoprire su due ruote) alcuni dei percorsi più belli del Verbano-Cusio-Ossola da affrontare in e-bike.

Il primo itinerario parte nella riserva naturale del Toce

Il percorso proposto oggi parte da Fondotoce, alla fine della nuova pista ciclabile di Verbania che percorre la sponda del Lago Maggiore. Arrivati nel paese si incontra un ponticello in legno, che conduce direttamente nel cuore della riserva, su terreno sterrato molto compatto. Dopo poche pedalate ci si ritrova immersi nella natura della Riserva e si inizia a costeggiare la sponda del Toce e si raggiunge una splendida spiaggia alle foci del fiume. Si continua a proseguire in direzione Mergozzo costeggiando la riva, superando il ponte ferroviario. Alla fine del sentiero si deve percorrere un piccolo tratto di asfalto ai piedi del Montorfano e prendere lo sterrato sulla sinistra fino a raggiungere una passerella panoramica sul fiume che ci porta sull’altra sponda nel paese di Ornavasso, dove in senso contrario di marcia si va in direzione di Gravellona Toce sempre costeggiando la riva. Raggiunto il centro commerciale dei Laghi si prende l’altra ciclabile sul fiume Strona per attraversare un altro suggestivo ponticello che ci riporta alla ciclabile e arrivare al punto di partenza.

Percorso: sterrato 90%, 10%asfalto

Lunghezza:25 km circa

Dislivello: 100 m circa

Livello di difficoltà: facile (alla portata di tutti)

In e-mtb in sicurezza

Elena ci fornisce qualche consiglio per avventurarsi nel mondo delle mountain bike elettriche con le giuste cautele. Spiega Elena: “L'avvento delle e-mtb, ovvero le mountain bike elettriche, ha permesso a molte persone di avvicinarsi a questo sport, grazie al notevole supporto che questa tipologia di bici è in grado di fornire

Con una e-mtb infatti anche le persone che non hanno mai praticato questo sport possono approcciarsi alla mountain bike più serenamente, dando priorità inizialmente all'apprendimento della tecnica di guida, anche senza essere particolarmente allenate a livello fisico.  

Il punto di forza delle e-bike è proprio questo: pedalare immersi nella natura e riuscire ad affrontare giri mediamente lunghi con dislivelli importanti.

Per condurre una e-mtb in sicurezza è fondamentale conoscere le nozioni di base della tecnica di guida della bici. È importante saper modulare la frenata, soprattutto in discesa e prima di affrontare le curve, e imparare a controllare la bici senza che sia lei a condurre noi.  L'accompagnatore cicloturistico della Regione vi darà consigli su come migliorare la tecnica di guida”.

La sicurezza in sella viene prima di qualunque altra cosa: bisogna sempre indossare il casco protettivo, scarpe chiuse e occhiali da sole o con lenti trasparenti per quando si è nel bosco. La protezione degli occhi è molto importante soprattutto quando si è in percorsi fuori strada, per proteggerli da eventuali rami o dalla polvere che si alza dallo sterrato”. 

Per una gita cicloturistica in compagnia di una guida qualificata è possibile contattare Elena Miccone al numero +39 340 658 1056

https://www.instagram.com/elenaa_m98/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Per i servizi di E Bike Val Grande:

https://www.facebook.com/e.bike.val.grande/

https://www.instagram.com/ebike_valgrande/

 

 


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU