Verbania - 30 maggio 2022, 11:10

I diversi aspetti del conflitto nella relazione tra genitori e figli, un incontro allo spazio Sant'Anna

Prosegue la rassegna di appuntamenti organizzata nell’ambito del progetto Insieme

I diversi aspetti del conflitto nella relazione tra genitori e figli, un incontro allo spazio Sant'Anna

Martedì 31 maggio alle ore 20.30 a Spazio Sant'Anna, prosegue la rassegna di incontri organizzata nell’ambito del progetto In s(i)eme. “Regole e trasgressioni – una mappa per crescere insieme” è il titolo della serata che affronterà i diversi aspetti del conflitto nella relazione tra genitori e figli. A parlarne Nicoletta Simionato psicopedagogista, psicologa e formatrice dall'Istituto milanese il Minotauro, ospite d’eccezione; Paolo Pietrini pedagogista del Centro per la Famiglia, della cooperativa La Bitta e Mauro Vassura, psicologo e psicoterapeuta che farà gli onori di casa e condurrà la serata.

Il Minotauro è una cooperativa milanese e un istituto di ricerca, formato da psicologi e psicoterapeuti che da trent’anni collaborano in attività di ricerca‐formazione e consultazione‐psicoterapia, focalizzata in particolare sull’età adolescenziale. Utilizza un modello psicoanalitico che si ispira al pensiero di Franco Fornari, sviluppato negli anni da Gustavo Pietropolli Charmet ed altri soci. La sua Fondazione gestisce un Centro clinico di consultazione e psicoterapia, una Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica per l’adolescente e il giovane adulto e master di formazione post‐universitaria.

Nicoletta Simionato ha lavorato come educatrice con adolescenti a rischio, si è specializzata nell’intervento di sostegno e di recupero di minori con disagio sociale, comportamenti devianti e situazioni di abbandono scolastico; si occupa di interventi pedagogici con le famiglie, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare le competenze genitoriali.

La serata sarà un’occasione preziosa per analizzare insieme agli esperti dinamiche ricorrenti, scontri e confronti che le famiglie si trovano a gestire nel rapporto con i propri figli. Al pubblico in sala la possibilità, naturalmente, a fine serata, di fare domande per approfondire gli argomenti di maggior interesse.

Per chi invece lo volesse fare in privato, martedì 7 giugno la psicologa e psicoterapeuta Monica Cupia del Centro per la Famiglia sarà a disposizione di genitori e figli per condividere gli spunti emersi durante la serata con altri genitori, in piccoli gruppi di incontro e confronto.

L'evento 'Regole e trasgressioni una mappa per crescere insieme' fa parte del progetto "in s(i)eme‐ reti educative per coltivare aspirazioni" Sostenuto da Fondazione Comunitaria VCO con il contributo di Città di Verbania e del Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano, ente capofila è 21 marzo, con Universiis ‐ Società Cooperativa Sociale Onlus e Cooperativa Sociale La Bitta.





C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU