Cultura - 26 maggio 2022, 15:20

'In principio. La Bibbia, letteralmente parlando', a Verbania torna la conferenza spettacolo di Paolo Carta

Venerdì 27 maggio il prestigiatore e illusionista sarà alla Chiesa Maria Ausiliatrice

'In principio. La Bibbia, letteralmente parlando', a Verbania torna la conferenza spettacolo di Paolo Carta

La conferenza “In principio. La Bibbia, letteralmente parlando” è il risultato del lungo periodo di lockdown che noi tutti abbiamo vissuto. Da grande amante delle storie, nonché costruttore di storie, Paolo Carta, prestigiatore illusionista famoso in tutto il mondo, ha fatto tesoro di questo periodo di stasi, svestendo i panni dello showman per immergersi in uno studio letterale ed etimologico della Bibbia, sfruttando le sue conoscenze di esperto dell’illusione per svelare i misteri nascosti nel testo più misterioso ed affascinante di sempre. La conferenza è una lettura del primo versetto di Genesi 1:1 come non l’abbiamo mai provata.

Dopo la prima uscita a Villa Simonetta, la conferenza sarà ospitata nuovamente a Verbania, venerdì 27 maggio presso la Chiesa Maria Ausiliatrice, in Corso Cairoli, 43. Attraverso video proiezioni e una sorpresa, Paolo ci porta in un viaggio attraverso la scoperta della Verità letterale della Bibbia.

La conferenza racconterà la bellezza artistica che si cela tra e al di sotto delle frasi di un’opera letteraria grandiosa, come è la Bibbia, attraverso il significato di alcune parole ebraiche spiegate in maniera semplice, attraverso l’uso di immagini, alla portata di tutti. In particolare, l’esposizione vede l’analisi letterale del primo versetto (Genesi 1:1): “In principio Dio creò i cieli e la terra”.

Da esperto dell’inganno, Paolo Carta riesce chiaramente a distinguere il vero dal falso e a mostrarlo, almeno per questa volta, anche al pubblico. Un’inversione di rotta, una sorta di “folgorazione” artistica che si riesce a intravedere in questo evento unico.

Lo scopo” - racconta Paolo - “è, allo stesso tempo, sia quello di intrattenere sia quello di scoprire insieme al pubblico la meraviglia dei significati nascosti tra antiche parole, svelando significati sorprendenti ed interessanti, a prescindere dal credo o dalla cultura di appartenenza. Questa è anche la ragione per cui questa conferenza-spettacolo è da considerarsi adatta a qualsiasi tipo di pubblico, che potrà intervenire con le proprie domandee considerazioni”.

Chi ha già assistito alla conferenza, la racconta come un’esperienza differente e grandiosa.

Mi considero un cattolico ormai navigato che ha avuto modo di sentire più e più volte i brani biblici di Genesi. Una narrazione quasi filmica di vicende che, si voglia credere o meno, si ricordano quasi come una serie di quadri sacri. La presentazione-esposizione di Paolo Carta è stata come un lampo che mi ha creato una proiezione mentale plastica rassomigliante al Big Bang, spiega Enzo, uno spettatore.

Per informazioni e prenotazioni chiamare il tel. +39 351 7455848 o scrivere a inprincipio@outlook.it

Paolo Carta, illusionista e storyteller

Conosciuto come uno degli artisti più eclettici e di talento, in Italia e all’estero, Paolo Carta ha studiato, fin da piccolo, musica, danza, recitazione, illusionismo ed arte sotto molteplici forme, fino a farne il proprio mestiere. Oggi possiamo definirlo un professionista dello spettacolo: interprete, produttore e regista dei propri show (dalla musica alla scenografia, dalla regia alla messa in scena), lo avrete sicuramente conosciuto come illusionista, sand artist e Laserman, con spettacoli che ha presentato in tutto il mondo. Ha inventato la forma d’arte Sandow, ovvero la fusione tra disegni con la sabbia ed ombre cinesi fatte con il corpo di agili ballerini, ed il Light Painting Show, ovvero la tecnica di disegno con la luce. È stato Direttore artistico di Gar-daland, consulente di programmi televisivi, musical internazionali come Disney’s Mary Poppins e artisti del calibro di Arturo Brachetti.

Tutto ciò gli è valso l’onorificenza di Cavaliere per meriti artistici. Scopri Paolo e la sua arte qui:

www.paolocarta.art



C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU