Verbania - 21 aprile 2022, 19:30

Nuovo forno crematorio di Pallanza: sarà una società lombarda a gestirlo per 20 anni

il 22 aprile è atteso il parere positivo della commissione comunale

Nuovo forno crematorio di Pallanza: sarà una società lombarda a gestirlo per 20 anni

Il rifacimento del forno crematorio di Pallanza sarà affidato, salvo soprese, a una società lombarda, l’unica che ha partecipato alla gara indetta dal Comune. L’iter di affidamento, avvenuto senza sfida tra più imprese, dovrebbe essere a questo punto veloce.

Il prossimo appuntamento fissato in calendario è quello di venerdì 22 aprile, quando (salvo imprevisti) l’offerta economica e tutta la documentazione arrivata nei giorni scorsi sarà valutata dalla commissione apposita dell’amministrazione di Verbania. Poi, dopo l’ok di Arpa e Provincia del Vco, l’atteso via libera per una gestione dalla durata ventennale. Dovrebbe chiudersi, così, positivamente, una vicenda, quella dell’impianto pallanzese di cremazione, che da almeno sette-otto anni è al centro dell’attenzione del dibattito politico locale. Il forno, va sottolineato, è attualmente sottodimensionato rispetto alle esigenze della città, al punto che molti cittadini sono stati costretti a recarsi a Domodossola (nella foto, l’impianto del gruppo Altair).

Sul tema i gruppi consiliari si erano dati battaglia, anche in relazione alle emissioni in atmosfera, presunte dannose, nel caso di un aumento sostanziale delle cremazioni. In queste ore si registra la soddisfazione da parte del primo cittadino, “finalmente ci siamo” ha detto Silvia Marchionini.

Secondo quanto appreso il prezzo base del canone annuale da riconoscere al Comune di Verbania era stato stabilito in 100 mila euro, per una concessione dal valore di 21 milioni di euro. Il nuovo gestore dovrà rifare il sito: 1,7 milioni il costo di quello nuovo che sorgerà al posto di quello attualmente in funzione. Sei mesi la durata prevista dei lavori.




Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU