Associazioni - 09 marzo 2022, 14:00

“Positivo è meglio”, raccolti dall'associazione Navasco 4.750 euro per i reparti di oncologia

Il reparto di Domodossola si arricchirà di due nuove poltrone relax mentre il reparto di Verbania riceverà un nuovo letto articolato

“Positivo è meglio”, raccolti dall'associazione Navasco 4.750 euro per i reparti di oncologia

Grazie all'iniziativa “Positivo è meglio” dell’Associazione Culturale Navasco iniziata nell’ottobre 2020 e conclusa lo scorso ottobre 2021, sono stati raccolti 4.750 euro destinati ai reparti di Oncologia dell’ASL Verbano Cusio Ossola. Il reparto di Domodossola si arricchirà di due nuove poltrone relax mentre il reparto di Verbania riceverà un nuovo letto articolato, attrezzature che rappresenteranno un supporto concreto per i pazienti oncologici. La consegna avverrà nei prossimi mesi.

«Il nostro ringraziamento – dichiara oa presidente Paola Borri - va a tutti quelli che hanno contribuito a realizzare questo progetto, alle 16 ragazze, alla Fondazione Comunitaria del Verbano Cusio Ossola , agli enti patrocinatori che hanno creduto nel nostro progetto e alla grande generosità dei cittadini .Un piccolo gesto di vicinanza nei confronti dei malati del reparto oncologico che potranno usufruire delle nuove attrezzature».

Lo scopo, oltre a riaccendere l'attenzione sulla tematica del cancro al seno e sensibilizzare il pubblico per un approccio positivo alla malattia , è quello di promuovere una raccolta fondi per l’acquisto di attrezzatura da destinarsi ai reparti di oncologia locale.

Sedici donne con parole ed immagini hanno testimoniato come una grande sofferenza possa diventare un’occasione di rinascita. Il progetto è stato realizzato grazie alla partecipazione della Fondazione Comunitaria del Verbano Cusio Ossola (Bando Piccoli Progetti 2019) e con il patrocinio del Comune di Domodossola, AslVco, Amici dell’Oncologia, Associazione Professionale di Estetica Oncologica e Gruppo Fotografico Ossolano La Cinefoto.

Gli eventi principali realizzati sono stati i : Il flash mob “Io penso positivo” realizzato il 27 settembre 2020 alla Collina dello Sport a Villadossola grazie alla collaborazione del Comune di Villadossola. Un inno alla positività ideato da Chiara Gavinelli in collaborazione con Greta Blardone e Maria Valenti e realizzato dalle donne protagoniste del progetto e dalle infermiere dell’oncologia di Domodossola.

Altri eventi sono stati la mostra fotografica “Donne che si raccontano” realizzata a Domodossola dal 10 al 18 Ottobre 2020 alla Sala Mostre “La Motta” preceduta dal flash mob “Io penso positivo”. La pubblicazione del libro “Positivo è meglio” che raccoglie le fotografie esposte alla mostra “Donne che si raccontano” e i racconti delle sedici donne ritratte dove vengono evidenziati gli aspetti positivi che, per ognuna di loro, sono stati determinanti nel superamento della malattia. Il 9 ottobre 2021 al Teatro Cappuccina di Domodossola è stato messo in scena il monologo “Chiamalo col suo nome”, spettacolo teatrale scritto e diretto da Domenico Rodinò. Il monologo ha affrontato lo spinoso tema della comunicazione con il paziente oncologico. Sono seguite nella stessa serata le testimonianze di alcune pazienti oncologiche. A conclusione mercoledì 13 ottobre 2021 a Domodossola la conferenza “Vivere in positivo” di Don Sergio Chiesa.



Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU