Politica - 14 febbraio 2022, 14:15

Insieme per Verbania sostiene la petizione per la difesa dei tre ospedali del Vco

I gruppo consiliare d'opposizione sottoscrive la raccolta firme del Comitato, che propone di sviluppare la nuova rete ospedaliera sui due poli di Verbania e Domodossola e sul potenziamento di Omegna

Insieme per Verbania sostiene la petizione per la difesa dei tre ospedali del Vco

“Sosteniamo la petizione che propone di sviluppare la nuova rete ospedaliera del VCO sui due poli di Verbania e Domodossola, oltre che sul potenziamento del polo specialistico di Omegna”. Il gruppo consiliare d'opposizione Insieme per Verbania, per voce del capogruppo Giandomenico Albertella, appoggia la raccolta firme proposta dal Comitato per la Difesa dei tre ospedali del Verbano Cusio Ossola.

Scrive sui social l'ex presidente del consiglio comunale: “Da mesi presentiamo in Consiglio Comunale ordini del giorno per chiedere che il Progetto della Sanità Pubblica nel VCO preveda

1. la riorganizzazione dell'offerta sanitaria del VCO basata su due poli ospedalieri a Verbania e a Domodossola entrambi dotati di DEA di primo livello, dei reparti - necessari al funzionamento dei relativi DEA - pienamente operativi, nonché degli ulteriori reparti di cura adeguatamente attrezzati e congruamente ripartiti tra i due nosocomi anche in termini di posti letto, oltre il potenziamento del polo specialistico per l’ortopedia e la riabilitazione ad Omegna;

2. L’organizzazione e la realizzazione della rete di medicina territoriale attraverso la costruzione di una capillare rete di “Case della Salute” attive H24 con adeguato personale, astanterie di almeno 8/10 posti letto ed attrezzature mediche idonee a garantire interventi terapeutici e diagnostici per patologie di minore gravità con conseguente decongestionamento degli accessi ospedalieri.

3. la riorganizzazione e il potenziamento del sistema delle emergenze.

La petizione proposta dal Comitato per la Difesa dei tre ospedali del Verbano Cusio Ossola contiene questi concetti e coerentemente invitiamo a sottoscriverla”.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU