Attualità - 04 febbraio 2022, 19:42

Morandi sul futuro sanitario del Vco attacca la Regione: "In silenzio da 8 mesi, evidentemente nascondono qualcosa"

Il presidente della rappresentanza dei sindaci critica la giunta Cirio che da mesi tace sull'assetto ospedaliero della Provincia

Morandi sul futuro sanitario del Vco attacca la Regione: "In silenzio da 8 mesi, evidentemente nascondono qualcosa"

"A questo punto mi sembra chiaro che ci sia una  volontà politica di reticenza informativa sulla partita riguardante la sanità nel nostro territorio".

Solitamente molto composto e moderato nei termini, il presidente della Rappresentanza dei Sindaci Gianni Morandi alza la voce.

"Devo prendere atto che la richiesta di presa visione di alcuni documenti è caduta nel vuoto o, peggio, non si vogliono dare delle risposte. Raccogliendo alcune sollecitazioni di altri colleghi avevo chiesto di poter visionare alcuni atti che immagino siano stati prodotti in questi mesi: mi riferisco al documento   prodotto dall’Asl Vco quale contributo allo studio Ires e eventuali implementazioni che lo studio stesso ha subito a seguito del contributo Asl qualora sia stato preso in considerazione, al documento prodotto dall’Asl Vco quale proposta di utilizzo dei fondi PNRR per lo sviluppo della medicina territoriale ed alla eventuale risposta dell’assessorato regionale alla sanità alla lettera di richiesta di chiarimenti in riferimento allo studio Ires inoltrata dal sottoscritto a nome della Rappresentanza dei Sindaci. Se sui fondi PNNR  posso comprendere che ci siano state fornite varie informazioni nel corso delle rappresentanze, specificando che l’Asl ha proposto alla Regione di utilizzare i fondi previsti per il finanziamento dell’organizzazione della medicina territoriale attraverso la realizzazione di 3 Case di Comunità, 1 Centrale Operativa Territoriale e 1 Ospedale di Comunità, oltre alle Case della Salute, e sappiamo che tutto questo passerà attraverso un percorso specifico che prevede tempi stretti e certezza del finanziamento, quello che sconcerta maggiormente è una evidente omertà su tutto ciò che riguarda l’evoluzione dello studio Ires e di tutto quello che tratta, cioè la programmazione futura di tutto ciò che va sotto il nome di sanità del Vco, ospedali compresi"  Morandi non le manda a dire.

"Se a distanza di 8 mesi dall’ultima volta in cui ci è stato detto che era in corso una interlocuzione fra Asl, Ires e assessorato non ci viene concesso nemmeno di prendere visone di uno straccio di documento-dichiara-  è evidente che c’è la volontà di nascondere qualcosa, non posso credere che in questi mesi non sia stato scritto nulla. Non c’è da stupirsi se i duri comunicati prodotti dai vari Comitati acquistano sempre più credibilità e mettono a nudo uno stallo clamoroso in cui la sanità del piccolo Vco (pochi elettori) è sacrificata sull’altare delle esigenze delle altre grandi province piemontesi (tanti elettori). Attendo fiducioso che qualcuno mi dimostri il contrario, con atti e fatti" conclude il presidente della Rappresentanza.

Daaniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU