Politica - 06 gennaio 2022, 17:30

Cannobio, invariata l'addizionale irpef: protestano le minoranze

Critiche anche sull’aumento dell’abbonamento settimanale per la sosta nei parcheggi blu e sull'approvazione del bilancio “ privo di qualsiasi indicazione di sviluppo per il futuro”

Cannobio, invariata l'addizionale irpef: protestano le minoranze

La maggioranza mantiene inalterata l’addizionale Irpef che le minoranze avevano chiesto di azzerare in una mozione presentata tempo fa. “Progresso Insieme” e “Cannobio bene comune protestano durante l’ultimo consiglio comunale del 2021, il 30 gennaio. Critici anche sull’aumento dell’abbonamento settimanale per la sosta nei parcheggi blu, da 30 a 35 euro.

Rimangono invariate sia la Tassa rifiuti che l’Imu, dalla quale sono esenti i contribuenti che hanno con una dichiarazione Irpef fino ai 15 mila euro. Le entrate tributarie registrano un incremento straordinario di 800 mila euro derivanti dalla vendita del Preventorio. I ristorni del lavoratori frontalieri inseriti nel bilancio di previsione un milione e 200 mila euro. Dallo Stato arrivano 415 mila euro, più trasferimenti per 430 mila.

Gli investimenti più rilevanti sono per la riqualificazione del campo sportivo, cui andranno tutti i 415 mila euro del Pnrr e il raddoppio del parcheggio in località Ressighe per il quale l’Amministrazione contrarrà un mutuo da 1 milione di euro.

Il mantenimento dell’addizionale Irpef non è stato l’unico motivo di dissenso da parte delle minoranze. Bocciano in toto il bilancio al quale muovono la critica di fondo di essere uno strumento meramente contabile, privo di qualsiasi indicazione di sviluppo per il futuro. Critiche indicate in dettaglio nell’ordine del giorno presentato prima della votazione sul bilancio di previsione che pareggia attorno ai 15 milioni di euro.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU