"Non mi aspettavo un patrimonio del genere: sono rimasto davvero colpito ed entusiasta". Così il sindaco di Omegna Paolo Marchioni dopo il sopralluogo fatto ieri in mattinata insieme alla famiglia Ruschetti, al direttore del Parco della Fantasia Alberto Poletti ed al consigliere comunale Roberto Ruschetti per vedere da vicino la collezione della Nuova Faro.
"Migliaia di giochi che raccontano la storia del giocattolo legata a filo diretto con la storia del casalingo: è sicuramente un'opportunità che abbiamo il dovere, quasi l'obbligo di cogliere. Va istituita una commissione di esperti che passi in rassegna tutti i giochi, li valuti e li selezioni. Poi va trovato un magazzino che li possa ospitare, visto che la collocazione attuale non potrà più essere mantenuta. E nel frattempo va individuato uno stabile che possa diventare la sede del museo del giocattolo: è una sfida importante, che ci deve vedere tutti impegnati insieme anche per il recupero delle risorse necessarie” la chiosa di Marchioni.
"Non c'è solo la storia della nostra famiglia in questi giochi -hanno sottolineato Sandro e Laura Ruschetti- ma c'è la storia di una comunità e di una città. Da noi hanno lavorato generazioni di omegnesi: l'auspicio è che sia davvero la volta buona per realizzare questo museo del giocattolo, che sarebbe perfetto per la città di Gianni Rodari".