Risultati positivi per i controlli aerei delle linee elettriche di media e bassa tensione del Vco che, partiti lo scorso 31 agosto, si sono concluse il 9 settembre. Un’operazione durata dunque una decina di giorni che, come avete letto su VcoNews, è stata voluta da “E-Distribuzione”, società del gruppo Enel, incaricata della manutenzione degli impianti.
Le ispezioni avrebbero dato una esito soddisfacente e, soprattutto, permesso ai tecnici di avere tra le mani una nuova e più aggiornata mappatura completa del territorio. Ad effettuare le verifiche una serie di elicotteri che hanno sorvolato a bassa quota i nostri cieli, e per questo motivo non sono passati inosservati. Ancora martedì mattina nasi all’insù nella zona di Intra alta e dintorni per il passaggio degli aeromobili. I numeri: 36 i Comuni coinvolti, per un totale di circa 336 chilometri di rete ispezionata. Obiettivo finale: migliorare il servizio offerto ai cittadini. L’operazione, vale sottolinearlo, è stata gestita in sicurezza e senza che vi siano state interruzioni dell’erogazione della corrente.
“Le ispezioni – aveva dichiarato Enrico Bottone, responsabile area territoriale del Nord ovest di Enel distribuzione – sono un’attività fondamentale che ci permette di ridurre in modo significativo i tempi necessari per i controlli, di aumentarne l’accuratezza, e di evitare interruzioni del servizio. Si punta su questi monitoraggi per garantire ai cittadini e alle imprese della zona una rete elettrica sempre più affidabile”. Vale ribadire che il controllo avviene a cadenza periodica e che il volo degli elicotteri ha consentito anche di verificare l’eventuale presenza di vegetazione incolta che potrebbe determinare problemi alla rete di distribuzione. In quel caso, così è stato spiegato, si provvederà al taglio del verde a ridosso degli impianti. E ad essere controllati sono stati pure i pali, sempre al fine di prevenire incidenti.