Cultura - 16 luglio 2021, 10:00

Stresa Festival, domani l'attesa esibizione di Stefano Bollani

L'artista porterà sul palco le sue variazioni al pianoforte del musical cult 'Jesus Christ Superstar'

Stresa Festival, domani l'attesa esibizione di Stefano Bollani

Si svolgerà sabato 17 luglio la doppia (ore 18 e 21) e attesa esibizione di Stefano Bollani allo Stresa Festival 2021. L'artista italiano porterà sul palco Lungolago La Palazzola di Stresa le sue variazioni al pianoforte del musical 'Jesus Christ Superstar'.

All’età di 14 anni Stefano Bollani  vede il film Jesus Christ Superstar. Si innamora immediatamente della musica, della storia, dell’atmosfera delle scene, del calore e della profondità dei forti personaggi a tutto tondo. Impara presto i testi delle canzoni, ma quasi non si azzarda a suonarne la musica in quanto troppo rispettoso dell’originale. Eppure ha una gran voglia di farlo. L’unica soluzione è creare una sua versione completamente diversa dall’originale. “Ho scelto la forma del pianoforte solo, perché la storia d’amore è tra l’opera rock e me – spiega Bollani – e una storia d’amore cresce in bellezza se resta intima».

Grato per l’eccezionale permesso ricevuto da Andrew Lloyd Webber di reinterpretare la sua opera cult, si è liberamente, ma rispettosamente, avvicinato al capolavoro improvvisando sui motivi originali e sulle canzoni seguendo il suo guizzo giocoso e il suo spirito musicale, formato dalle tante tradizioni musicali, dai tanti generi e incontri che hanno influenzato, forgiato e consolidato quello che è considerato il suo linguaggio musicale.

Dopo il concerto di Uri Caine di questa sera il Festival di luglio, dedicato al jazz e alla world music, prosegue dunque domani con i due concerti di Bollani (ore 18.00 e ore 21.00) sul nuovo palco acustico in legno de La Palazzola,disegnato dall’architetto Michele De Lucchi in collaborazione con AMDLCircle e il Politecnico di Milano.

Per informazioni www.stresafestival.eu


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU