Provincia - 02 luglio 2021, 16:20

Ciss, contributi per la permanenza a domicilio di persone non autosufficienti

Due nuove opportunità a favore dei caregiver e per chi versa in condizione di fragilità economica a causa della pandemia

Ciss, contributi per la permanenza a domicilio di persone non autosufficienti

I Consorzi dei Servizi sociali del VCO (CISS Cusio, Css del Verbano e CISS Ossola) hanno pubblicato in questi giorni sui propri siti internet due avvisi pubblici che, in applicazione della Delibera regionale n. 3-3084/21, offrono la possibilità di accedere a due forme di contributo a favore della permanenza a domicilio delle persone non autosufficienti.

Le due nuove opportunità sono indirizzate a due categorie di utenza particolari:

Il primo avviso, che fa riferimento all’Allegato A della Delibera, è pensata a favore dei caregiver, familiari che si prendono cura in modo stabile di persone non autosufficienti titolari di indennità d’accompagnamento, con i quali convivono o che vivono entro una distanza di 20 km. Le persone non autosufficienti, delle quali si prende cura il caregiver, devono essere valutate dall’Unità di Valutazione Geriatrica o dall’Unità Multidisciplinare di Valutazione della Disabilità dell’ASL VCO e in attesa di attivazione di intervento di assistenza a domicilio oppure dell’inserimento in struttura.

I caregiver dovranno presentare le domande entro il 30 settembre prossimo presso gli uffici del Consorzio dei servizi sociali del proprio territorio.

Il secondo avviso fa riferimento all’Allegato B della Delibera regionale ed è destinato a persone non autosufficienti in condizione di fragilità economica legate all’emergenza sanitaria. E’ un contributo straordinario della durata massima di 12 mesi. Le condizioni che rendono possibile la presentazione della domanda sono le seguenti:

Perdita del lavoro di un congiunto

Cassa integrazione di un congiunto

Cessazione attività lavorativa di un proprio congiunto

Decesso di congiunto con reddito non inferiore ai 15.000,00 lordi annui.

Le domande dovranno essere presentate entro il 30 luglio prossimo presso gli uffici del Consorzio dei servizi sociali del proprio territorio.



In entrambi i casi l’entità dei contributi è variabile in funzione del valore ISEE della persona non autosufficiente, e i contributi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione dalla delibera regionale.

Per informazioni più complete consultare gli Avvisi sui siti dei tre consorzi, dove sono disponibili anche i moduli per presentare le domande, oppure è possibile telefonare a:

Cusio: cisscusio.it – 0323 1998686

Verbano: cssv.it - 0323 52268

Ossola: cissossola.it – 0324 041102 lunedì e mercoledì e 0324 575657 martedì e giovedì









c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU