Politica - 25 giugno 2021, 14:20

Omegna, l'ex assessore Bisoglio torna sulla questione derivati

“Per quale motivo l’amministrazione Marchioni non ha valutato la possibilità di un'eventuale azione di rivalsa verso gli amministratori del tempo?”

Omegna, l'ex assessore Bisoglio torna sulla questione derivati

È stato uno degli attori principali della partita legata ai derivati, durante la giunta Quaretta, quando era assessore al bilancio. Ed ora Sergio Bisoglio vuole togliersi qualche sassolino dalle scarpe.

"Con soli 950 mila euro -esordisce Bisoglio-  l’amministrazione Marchioni ha evitato il dissesto dell’Ente. Purtroppo nella migliore tradizione della sinistra omegnese e di chi ha governato la Città dal 2002/2003 al 2006 ci si dimentica che il conto pagato dai cittadini è frutto della sottoscrizione, rimodulazione e rinegoziazione di alcuni contratti aventi, attenzione, carattere speculativo cosi come ci si dimentica che alla data della mia nomina come assessore al bilancio del Comune di Omegna, a luglio  2009, le parole ricorrenti a Palazzo di Città erano… 'ci abbiamo sempre guadagnato'. Non mi interessa entrare nello specifico dell'iter a cui ho dato corso per ovviare ad un mix di incompetenza, superficialità, presunzione e carenza di documentazione agli atti dell’Ente e nell’affrontare la problematica”.

“Sono dispiaciuto -prosegue l'ex assessore- nel constatare che in occasione della prima sentenza avanti al Tar Piemonte favorevole all’amministrazione comunale dell'allora giunta Mellano, non ho mai ricevuto nemmeno un cenno di riconoscenza e di stima da lor signori, nonostante con ragionevolezza si poteva parlare di un risparmio pari a 2 milioni di euro per il Comune. Ora credo sia lecito  domandarsi per quale motivo l’Amministrazione Marchioni non abbia  valutato la possibilità di adire al Tribunale di Verbania per eventuale azione di rivalsa verso gli Amministratori del tempo stante la definizione stragiudiziale, ma pur sempre onerosa del 2020. Non esisterebbe prescrizione per farlo?” conclude Bisoglio.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU