Attualità - 22 giugno 2021, 18:30

Da Verbania a Corbeanca: l’Auxologico va alla conquista della Romania

L’istituto con sedi a Milano e nel Vco amplia il suo raggio d’azione all’estero

Da Verbania a Corbeanca: l’Auxologico va alla conquista della Romania

Da Verbania a Corbeanca: l’Auxologico va alla conquista della Romania. L’istituto italiano di cura, con sedi a Milano e nel Verbano Cusio Ossola, amplia il suo raggio d’azione “emigrando” all’estero. La notizia, circolata nei giorni scorsi, è stata ora confermata dai vertici (sullo stesso sito dell’ente) che hanno annunciato l’acquisizione di “CardioRec” (nella foto), un centro medico di alta specializzazione per la prevenzione, cura e riabilitazione, in particolare delle malattie cardiovascolari. E’ situato a Corbeanca, a nord di Bucarest, nella zona residenziale, poco distante dall’aeroporto Coanda, il principale della capitale romena.

“CardioRec” è la prima struttura dell’Auxologico al di fuori dall'Italia. Entrerà nella rete di ricerca clinica e formazione dell’istituto, in particolare nel settore delle malattie cerebrovascolari che, anche in Romania, rappresentano la prima causa di morte. 

“I ricercatori italiani – spiegano dall’Auxologico – stanno già lavorando con i colleghi rumeni su più fronti: l’apertura di un centro con standard europei per la cura dell'ipertensione, un centro di medina del sonno, la possibilità di attivare percorsi di riabilitazione anche con la   sarà, inoltre, parte attiva dello studio europeo Master sull'ipertensione arteriosa, coordinato da Auxologico, che vede il coinvolgimento di 40 centri sanitari europei”.

In Italia, lo ricordiamo, Auxologico è presente con sede a Milano e filiali nel Verbano, più precisamente l’ospedale “San Giuseppe” a Piancavallo e Villa Caramora, nel centro di Intra. Proprio di recente il governatore della Regione Alberto Cirio ha fatto visita al presidio in occasione della campagna vaccinale anti Covid-19, elogiando il personale medico e la struttura, che ha definito “fiore all’occhiello” della sanità privata piemontese.

 

E intanto a Milano è stata conferita al direttore generale dell’Auxologico Mario Colombo l’onorificenza di Cavaliere dell'Ordine nazionale al merito di Romania da parte dell'ambasciatore George Gabriel Bologan. Un'amicizia tra le due comunità che affonda le sue radici nel tempo. Sono tanti i cittadini rumeni che lavorano presso Auxologico e tanti pazienti rumeni curati in Piemonte e Lombardia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU