Cronaca - 24 maggio 2021, 12:00

Mottarone, Leitner: "Nessuna criticità alla fune nell'ultimo controllo magnetoscopico del novembre 2020"

Anton Seeber, il presidente dell'azienda: "Siamo a completa disposizione assieme ai nostri tecnici per cercare di individuare al più presto le cause della immane tragedia"

Mottarone, Leitner: "Nessuna criticità alla fune nell'ultimo controllo magnetoscopico del novembre 2020"

L’azienda Leitner ha appreso con profondo dolore la notizia della tragedia avvenuta tra Stresa e il Mottarone. In merito alla manutenzione dell’impianto, l’ultimo controllo magnetoscopico della fune è stato effettuato a novembre del 2020 e gli esiti dello stesso non hanno fatto emergere alcuna criticità. La revisione generale, che consiste in una severa revisione dell’intero impianto, dalle cabine ai carrelli, agli argani e alle apparecchiature elettriche, era stata realizzata nell’agosto del 2016. Da allora, ogni anno a novembre, si sono succeduti con regolarità i controlli alle funi. Sempre con esito positivo.

Nell’impianto di Stresa-Mottarone Leitner ha in carico la manutenzione straordinaria e quella ordinaria, mentre i controlli giornalieri e settimanali di esercizio fanno capo alla società di gestione Ferrovie del Mottarone.

Il pensiero più profondo e commosso della nostra azienda, che rimane a completa disposizione assieme ai propri tecnici per cercare di individuare al più presto le cause della immane tragedia, va alle vittime, ai feriti e alle loro famiglie e a tutte le comunità coinvolte” dichiara Anton Seeber, presidente di Leitner.

 

Che cosa è il controllo magnetoscopico.

Tutte le funi degli impianti sono sottoposte a controlli visivi frequenti. 

Bisogna essere certi dell'integrità di tutta la fune, anche della parte interna.

Per questo motivo, secondo i piani di manutenzione, le funi sono sottoposte a un controllo magnetoscopico. In pratica, la fune viene sottoposta a un campo magnetico con uno speciale toroide: l'analisi dell'onda elettromagnetica di ritorno permette di evidenziare eventuali anomalie da indagare.

Al termine del controllo, il risultato viene validato dall’Ustif (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi).


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU