Attualità - 24 maggio 2021, 09:11

La prima corsa della Funivia 51 anni fa

L’impianto a fune è l’erede dello storico trenino, in funzione dal 1911 al 1963

La prima corsa della Funivia 51 anni fa

E’ del 1° agosto 1970 la corsa inaugurale della ferrovia Stresa-Mottarone. Le prove tecniche erano state effettuate dal 20 al 22 luglio. L’impianto bi fune venne suddiviso in due tronconi: da Stresa alla stazione intermedia dell’Alpino (2.351 metri), dall’Alpino al Mottarone (3.020 metri) con una capacità di trasporto di 40 persone, la stessa di oggi.

L’impianto a fune è l’erede dello storico trenino, in funzione dal 1911 al 1963, Il piano di trasformazione della tramvia extra urbana Stresa-Mottarone fu approvato col decreto ministeriale n. 2289 del 27 giugno 1964. Le opere murarie furono eseguite dall’impresa Poscio di Villadossola, su progetto dell’architetto Crocchi di Baveno. La parte meccanica dalla Piemonte Funivie di Torino, le parti elettriche dalla Marelli e le funi dalla tedesca WDI.I lavori partirono nel 1967 e durarono 3 anni.

A gestire l’impianto fu la Autolinee Nerini di Verbania che aveva sostituito, dopo la soppressione del trenino, il servizio di linea sostitutivo tra Stresa e la vetta.

I primi problemi si verificarono alla fine degli anni ’90 al momento di sostituire le funi portanti. La Nerini s’era impegnata a sostituirle im cambio di un rinnovo della concessione. Ci fu un primo stop e una gestione provvisoria da parte ci ConsSerVco prima che l’impianto tornasse a Nerini. Poi, nel 2010, furono sostituite le funi di soccorso. Nel 2014, alla scadenza dell’ultima proroga, si pose il problema del revamping, l'ammodernamento. Una prima gara andò deserta perché l’asta andò deserta. Una seconda asta l’anno dopo era andata a buon fine. Ad eseguire i lavori la ditta Leitner di Vipiteno. L’investimento complessivo fu di 4 milioni di euro. Furono sostituiti i motori, l’apparato elettrico dell’apparato tecnico e dei trasformatori. Le cabine erano state smontare e riqualificate.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU