Verbano - 13 maggio 2021, 14:50

Sopralluogo dei Giovanniti sul torrente San Giovanni

Sono stati effettuati dopo le forti pioggie dei giorni scorsi a Ramello, frazione di Cambiasca, e più a valle in territorio di Verbania

Sopralluogo dei Giovanniti sul torrente San Giovanni

Il tratto di torrente San Giovanni tra Verbania e Cambiasca, interessato dal movimento di qualche mese fa, ha retto alle forti precipitazioni d’inizio settimana. Lo documentano, nelle immagini scattate durante i sopralluoghi di martedì pomeriggio e ieri mattina, i Giovanniti di Verbania. I sopralluoghi sono stati effettuati a Ramello, frazione di Cambiasca, e più a valle in territorio di Verbania del tratto dove lo smottamento di una grossa porzione di terreno, depositatasi nel letto del fiume aveva causato il formarsi di un piccolo lago “effimero”. Si temeva che l’ingrossamento del torrente causato dalle forti piogge provocasse un’esondazione. Invece, riferiscono i Giovanniti, il flusso dell’acqua ha trovato un punto di passaggio in grado di assicurare il deflusso a valle senza creare situazioni di pericolo e spostare una massa critica di detriti a valle.

Nei giorni immediatamente successivi allo smottamento i sindaci di Verbania, Silvia Marchionini, e Cambiasca, Claudio Liera, avevano effettuato un sopralluogo con un geologo che aveva escluso pericoli immediati e avevano inviato una relazione tecnica all’assessorato regionale alla Difesa del suolo con richiesta di contributo per i lavori di ripristino.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU