Attualità - 09 maggio 2021, 08:40

Casale in Rosa per il 104° Giro d'Italia

L'amministrazione ha organizzato una serie di iniziative per accogliere il passaggio sul territorio comunale della corsa ciclistica più importante

Casale in Rosa per il 104° Giro d'Italia

Da sempre il Giro d'Italia è, prima di tutto, una festa popolare. Un condensato di emozioni, ricordi e storie che fanno parte del nostro vissuto. E così, quando arriva la carovana rosa, i Comuni si vestono a festa per accoglierla nel miglior modo possibile. Non fa eccezione alla regola Casale Corte Cerro: il prossimo 28 maggio il Giro, nella tappa numero 19, l'Abbiategrasso-Alpe di Mera, transiterà nel territorio casalese.

"Il Giro è il Giro -sottolinea l'assessore Irene Piana- e noi in questi giorni ci siamo portati avanti, esponendo proprio a palazzo di città dei gerani di colore rosa. Per le prossime settimane di avvicinamento vi sarà inoltre in programma una 'Mostra di opere d’arte su ruote' organizzata in collaborazione con la biblioteca di Casale Corte Cerro, nella quale i bambini delle scuole del comune realizzeranno una serie di disegni a tema bici che verranno esposti in biblioteca e sulle pagine social della biblioteca. I valori del ciclismo possono essere un mezzo per avvicinare i bambini allo sport ma anche un buon pretesto per trattare temi come l’educazione al benessere, quella ambientale e quella stradale. In quest’ottica abbiamo proposto alle scuole primaria e dell’infanzia di farsi partecipi e protagoniste dell’evento, attraverso la lettura di testi, l’ascolto di storie  e la progettazione e realizzazione di decorazioni da esporre a scuola e in strada, il giorno del passaggio del Giro. Le scuole hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa proposta e ora non ci resta che aspettare di vedere le originali creazioni che saluteranno gli atleti il prossimo 28 maggio”.

“#casaleinrosa” è invece l'hastag creato per le iniziative e con il quale i cittadini sono invitati a realizzare decorazioni a tema Giro, a fotografarle e postarle taggando le pagine social del Comune e della Biblioteca: gli scatti verranno pubblicati in un album social.





Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU