Sono stati inviati all'ufficio di segreteria del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella i primi biscotti impastati dalle persone detenute nella Casa Circondariale di Verbania del laboratorio Banda Biscotti prodotti per il comitato Dante Alighieri in occasione del DanteDì del 25 marzo.
Il direttivo del Comitato dedicato al Sommo Poeta di Verbania e VCO ha proposto di sviluppare un biscotto in occasione del giorno dedicato a Dante, che quest'anno celebrava anche i 700 anni dalla morte. Banda Biscotti ha realizzato così una frolla a forma di stella, profumata all'arancia, ispirata al celebre “A riveder le stelle” della Divina Commedia, verso finale di uscita dall’inferno e “quindi -spiega Banda Bassotti- un ritorno alla speranza di vita liberata, simbolo di inclusione e riscatto sociale dei detenuti che lavorano nel laboratorio”.
“Queste 'stelle' dolci -ha scritto nella missiva di accompagnamento Silvia Magistrini, Presidente del Comitato Dante Alighieri VCO e Garante comunale delle persone detenute nella casa Circondariale di Verbania- sono nate nel 700° anniversario della morte di Dante per coniugare memoria poetica e inclusione sociale, speranza condivisa di libertà nell’attesa di 'riveder le stelle'. Mai come ora forza di simboli e bisogno di futuro ci sono necessari, ci aiutano a respirare e ad avere fiducia. Questo vogliono trasmettere con semplicità i dolci biscotti che Le giungono da un carcere. Le auguriamo di conservare, Presidente, tutta la forza, la fede nel domani, la misura giusta che sempre da Lei giunge nel cuore di noi cittadini, liberi e detenuti. Grazie!”
Foto pagina Social Banda Biscotti