La Regione Piemonte, in ottemperanza a quanto previsto dal D.P.C.M. del 14 gennaio 2021 e tenuto conto delle valutazioni espresse dal Gruppo Epidemiologi della Regione Piemonte, con DGR del 23 febbraio 2021 ha disposto che fino al 5 marzo le persone che rientrano in Piemonte dall’estero sia per via aerea nazionale sia per via terrestre, anche passando attraverso altre Regioni, hanno l’obbligo di dichiarare se nei 14 giorni precedenti hanno soggiornato in Gran Bretagna, Irlanda del Nord, Brasile e Sudafrica.
La dichiarazione può essere effettuata telefonando al numero verde Covid 800.95.77.95 oppure compilando il modulo on line reperibile sul sito dell’ASL VCO – sezione Covid-19 da inviare all’indirizzo email sispestero.covid@aslvco.it.
Con queste misure la Regione intende limitare la diffusione delle varianti inglese, sudafricana e brasiliana intensificando la sorveglianza sanitaria mediante il controllo e il tracciamento di queste persone.
Sul sito www.aslvco.it nella sezione Covid-19 troverete i moduli per la dichiarazione di rientro da Paesi per i quali è previsto l’isolamento fiduciario e il modulo di autocertificazione per la ripresa dell’attività lavorativa per le professioni sanitarie, socio sanitarie e di attività di assistenza alla persona, oltre al testo della DGR del 23 febbraio 2021.
Eccezioni all’obbligo di test e/o isolamento fiduciario a condizione che non insorgano sintomi compatibili con Covid-19 e fermi restando gli obblighi di autodichiarazione, fatte salve le specifiche disposizioni adottate per Austria, Brasile e Regno Unito, Paesi ai quali non si applicano le eccezioni generali di seguito descritte:
a chi fa ingresso in Italia (indipendentemente dalla nazionalità) per un periodo non superiore alle 120 ore per comprovate esigenze di lavoro, salute o assoluta urgenza, con obbligo, allo scadere di detto termine, di lasciare immediatamente il territorio nazionale o, in alternativa, di iniziare il periodo di quarantena
a chi (indipendentemente dalla nazionalità) transita con mezzo privato nel territorio italiano per un periodo non superiore a 36 ore con obbligo di lasciare immediatamente il territorio nazionale allo scadere del termine o, in alternativa, di iniziare il periodo di quarantena
al personale sanitario in ingresso in Italia per l’esercizio di qualifiche professionali sanitarie
ai lavoratori transfrontalieri in ingresso e in uscita dal territorio nazionale per comprovati motivi di lavoro e per il conseguente rientro nella propria residenza, abitazione o dimora
al personale di imprese ed enti aventi sede legale o secondaria in Italia per spostamenti all’estero per comprovate esigenze lavorative di durata non superiore a 120 ore
agli ingressi di atleti, tecnici, giudici, commissari di gara, accompagnatori, rappresentanti della stampa estera per la partecipazione a competizioni sportive che nelle 48 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale si siano sottoposto a test molecolare o antigenico con tampone negativo
Di seguito la tabella per gli spostamenti dall’estero riassuntiva delle disposizioni contenute nella DGR Regione Piemonte n. 26 del 23.02.2021, con validità sino al 5 marzo 2021.
Paesi | Modalità ingresso in Piemonte |
San Marino, Città del Vaticano |
Nessuna limitazione
|
Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco
|
Per ingresso in caso di soggiorno o transito nei 14 giorni precedenti:
In caso di mancanza, isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria |
Austria |
Per ingresso in caso di soggiorno o transito nei 14 giorni precedenti o transito per un tempo superiore a 12 ore:
|
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord |
Per residenti in Italia da prima del 23 dicembre 2020 e chi si trova in stato di assoluta necessità:
|
Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Tailandia |
Per ingresso in caso di soggiorno o transito nei 14 giorni precedenti:
|
Brasile
|
Divieto di ingresso in Italia con sospensione traffico aereo. Ingresso consentito solo a:
In questi limitatissimi casi, ingresso consentito con:
|
Resto del mondo |
Per ingresso in caso di soggiorno o transito nei 14 giorni precedenti:
Non sono consentiti spostamenti per turismo
|