Weekend intenso per le prime squadre di Pallavolo Altiora, attese da due appuntamenti di grande interesse tra il derby femminile e la sfida casalinga della formazione maschile. A inaugurare il sabato sarà la Mokavit Altiora, impegnata alle 18 al PalaBagnella di Omegna nel primo derby dei Laghi della stagione, una partita che da sempre accende l’ambiente e richiama un pubblico numeroso.
La squadra cusiana, retrocessa lo scorso anno ma poi riammessa in Serie C, si presenta con un organico esperto e ricco di talento, costruito attorno a giocatrici navigate come Pagliarini, Viero e Ferraris, affiancate dalle promettenti Mariotti, Zanda e Strino. Le verbanesi di coach Peppe Macaluso arrivano allo scontro diretto con otto punti in classifica contro i quattro delle avversarie, ma sanno che nei derby i numeri contano poco.
«Guai a sottovalutare l’avversario, soprattutto in partite come questa che sfuggono a ogni logica» avverte il tecnico. «Dobbiamo ripartire dopo le due sconfitte con squadre di vertice, replicando l’atteggiamento mostrato nei due set contro Novi. Giocare a Omegna non sarà semplice, servirà la massima concentrazione». Una partita dal sapore particolare anche per il ritorno di alcune ex, come Serena Albertini e Marco Chiabotti, mentre tra le cusiane militano a loro volta atlete passate da Verbania.
A seguire, alle 20.30, toccherà ai maschi della Plastipak Altiora scendere in campo al PalaManzini del Liceo Cavalieri. L’avversario di turno è Gavi Volley Roquette, formazione del basso Piemonte che, pur occupando una zona medio-bassa della classifica con sei punti frutto di due vittorie e quattro sconfitte, è reduce da una convincente affermazione casalinga.
Per questo coach Matteo Azzini invita alla massima attenzione: «Affrontiamo una squadra che sta attraversando un buon momento, quindi dovremo approcciare la gara con determinazione. Veniamo da nove vittorie consecutive tra campionato e coppa, un ruolino che ci dà fiducia ma che non ci permette di abbassare la guardia. In un torneo dove solo la prima sale di categoria, sbagliare non è un’opzione».
La buona notizia è il probabile ritorno dell’organico al completo, un fattore importante a metà novembre e in vista di una sfida che Altiora vuole assolutamente far sua: «Cercheremo il risultato pieno – conclude Azzini – e faremo di tutto per ottenerlo».





