Riapre la Soms di Fondotoce, per ora soltanto due giorni al mese per iniziativa di Società operaia di mutuo soccorso e Anteas Cisl. Non più come circolo ma per ospitare iniziative “ad hoc”.
“Potremmo cominciare con la Giornata intergenerazionale, in data da destinarsi a giugno”, ipotizza Irmo Caretti (Anteas). “I due giorni d’apertura mensili sono condizionati dalla disponibilità dei volontari ai quali non possiamo chiedere un impegno continuativo, più saremo, più potremo allungare i gironi d’apertura”, aggiunge Patrizia Balzarini, segretaria della Soms. L’intento è quello di ridare centralità ad una frazione, sottolinea Balzarini, “che col tempo è diventata la periferia di Verbania”.
“Abbiamo di buon grado effettuato dei lavori di miglioria ai locali – dichiara Marinella Franzetti, vicesindaco e assessore alle Politiche sociali – rimettendo quella ch’è stata la sede del circolo per rimetterlo a disposizione della comunità”. “Per ora – ragiona Caretti – siamo noi e la Soms, cercheremo altre collaborazioni, ad esempio con la Casa della Resistenza”.
La Soms di Fondotoce, nelle intenzioni di Anteas e Soms, dovrebbe ospitare progetti e iniziative di socializzazione, informazione e ludico culturali. “Non escludo – commenta Caretti – di organizzare iniziative quali, ad esempio, la ginnastica che abbiamo già organizzato con successo”.