


TORINO
Scuola, i sindacati denunciano forti ritardi nel pagamento degli stipendi al personale precario

SANITÀ
Patto della Salute, confronto positivo tra Regioni e Ministero

“Nel provvedimento nessun contributo dal bilancio regionale. La Lega si è distinta solo per chiacchiere e polemiche”
I consiglieri regionali Monica Canalis e Raffaele Gallo: “Non solo RSA. La cura degli anziani e delle persone più fragili si fonda anche sulla domiciliarità”
Preioni: “I soldi verranno bonificati sui conti correnti dei beneficiari non appena potremo procedere con la ripartizione degli aiuti, ovvero quando Roma definirà il suo piano di contributi”
Impegnate 264 pattuglie e 22 in abiti civili nell'ultima settimana per attività antiborseggio e per contrastare i furti in danno dei viaggiatori
L’assessore alla sanità Luigi Icardi: “Sarà un tandem vincente con i medici di famiglia. Un sistema di distribuzione e somministrazione che ha dimostrato di funzionare bene”
Verrà illustrata la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (Cnapi): 8 si trovano in Piemonte
Siglato l'accordo, Cirio: "La nostra regione è pronta alla vaccinazione di massa attraverso le sue oltre 3.200 'sentinelle' sul territorio"
Utilizzato l'88,3% delle dosi disponibili, inclusa la prima parte della quarta fornitura
La misura passerà al Consiglio Regionale. L’esponente della giunta Cirio: "Una grande soddisfazione, risultato di mesi di lavoro a fianco dei più fragili".
Una situazione che rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari fuori casa degli italiani che nel 2020 sono scesi al minimo
L'assessore Tronzano: “Il disegno di legge ha come riferimento l’assestamento approvato a fine anno”
Il presidente Cirio: “Saremo la prima Regione d'Italia a chiudere un accordo di questo tipo. Somministreranno il vaccino Astrazeneca”
"Vaccineremo con le dosi di Moderna, ma dal 10 febbraio ci sarà anche AstraZeneca. Dalla trattativa con Roma, nessun problema per il numero di somministrazioni"
Preioni: “Le chiusure indiscriminate hanno scatenato uno tsunami che rischia di condannare alla chiusura fino al 40% delle nostre attività, con una perdita di fatturato che supera i 3 miliardi”
Impiegate oltre il 90% delle dosi disponibili. Il 30 gennaio al via la campagna per gli ultra 80 enni
L'accordo col comune di Craveggia ha validità per tutto il 2021
La domese Selene Gallacci ha organizzato punti di raccolta a Domodossola, Arona e Verbania e lanciato un appello su facebook. Tantissime le adesioni
“Piuttosto si scelga un senso di marcia. Quello che auspichiamo è che Anas finanzi l'intervento complessivo per la sistemazione e la messa in sicurezza"
Una donna telefona a casa, dicendo che sta raccogliendo soldi per conto di una imprecisata associazione e sondando la disponibilità per un appuntamento