


QUARNA SOTTO
Confartigianato, Michela Maggi nominata delegata di Territorio per il Cusio

TORINO
Scuola, i sindacati denunciano forti ritardi nel pagamento degli stipendi al personale precario

Sono sette i componenti che affiancheranno il presidente Ravanelli alla guida dell’Ente
Una situazione che rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari fuori casa degli italiani che nel 2020 sono scesi al minimo
Le proposte del Centro per l'Impiego del Vco
Lo strumento è finalizzato all'attivazione di operazioni finanziarie
Escluse dai ristori, hanno registrato un calo di fatturato di ben oltre il 50% e un calo dei ricavi del 70%
Unioncamere: 7.790 unità in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La pandemia rende difficile reperire medici, infermieri, biologi e farmacisti
De Santis: "La pandemia ha rivoluzionato i consumi, anche le microimprese devono usare siti, social e risorse web"
“Il sito produttivo di Pallanzeno aumenta la produzione ed integra la sua forza lavoro”
Federmep: “Serve un atto di responsabilità da parte dell'esecutivo, varino il decreto Ristori 5 e solo dopo si apra la crisi di governo”
Nei primi nove mesi del 2020 il Vco registra un -10,7%: è la percentuale meno pesante rispetto al 2019
L'allarme di Confesercenti: “I prossimi mesi rischiano di vedere aumentare drammaticamente il numero di cessazioni delle attività, in particolare quelle di prossimità”
Longo Dorni: "Dobbiamo iniziare a pensare al domani e alla ripartenza, gli operatori devono essere coinvolti anche nei progetti futuri”
“Siamo stremati, arrabbiati, preoccupati, ma crediamo che ci siano altri modi per protestare e per fare proposte. Restare uniti è fondamentale”
Multe per titolari e clienti e rischio di chiusura fino a 30 giorni. Inoltre si può incorrere in ipotesi di reato, come quella di delitto colposo contro la salute pubblica
La stretta del Covid non accenna a cedere: "No a chiusure discriminatorie e la clientela deve poter raggiungere il Comune dove si trova il professionista di fiducia"
L'accordo col comune di Craveggia ha validità per tutto il 2021
La domese Selene Gallacci ha organizzato punti di raccolta a Domodossola, Arona e Verbania e lanciato un appello su facebook. Tantissime le adesioni
“Piuttosto si scelga un senso di marcia. Quello che auspichiamo è che Anas finanzi l'intervento complessivo per la sistemazione e la messa in sicurezza"
Una donna telefona a casa, dicendo che sta raccogliendo soldi per conto di una imprecisata associazione e sondando la disponibilità per un appuntamento