Sanità - 18 novembre 2025, 15:01

A Verbania una conferenza sui vaccini Covid autoreplicanti

Il 19 novembre all’Hotel Il Chiostro il professor Marco Cosentino (Università dell’Insubria) interviene per la rassegna “Incontri Eco-Logici 2025 – Spazio Uomo Natura”

Torna a Verbania la rassegna “Incontri Eco-Logici 2025 – Spazio Uomo Natura”, che mercoledì 19 novembre alle 21, all’Hotel Il Chiostro, propone una serata dedicata a un tema di grande attualità e dibattito: i vaccini anti Covid-19 autoreplicanti e i loro profili di sicurezza.

Ospite dell’incontro sarà il professor Marco Cosentino, medico chirurgo, dottore di ricerca in Farmacologia e Tossicologia e professore ordinario di Farmacologia all’Università degli Studi dell’Insubria, dove dirige il Centro di Ricerca in Farmacologia Medica e coordina il corso di Dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale e Medical Humanities. Le sue attività di ricerca più recenti riguardano la modulazione farmacologica delle catecolamine nei linfociti umani, oltre a temi come farmacologia clinica e genetica, farmacovigilanza e lo studio delle piante medicinali.

La conferenza affronterà il tema dei vaccini autoreplicanti, una tecnologia citata dalla Commissione Medico Scientifica Indipendente, che ha segnalato la possibile imminente commercializzazione in Europa di un primo vaccino anti Covid basato su questo principio. Secondo quanto riportato dagli organizzatori, tali vaccini sarebbero in grado di replicarsi nell’organismo del soggetto che li riceve e, teoricamente, di diffondersi anche ad altri individui o animali. Un’ipotesi oggetto di discussione scientifica e che sarà approfondita a partire dai riferimenti forniti dalla Commissione e da una ricerca attribuita a Maurizio Federico dell’Istituto Superiore di Sanità, focalizzata sui meccanismi biologici e sugli eventuali effetti avversi.

a.f.