Economia - 17 novembre 2025, 07:15

Cop30: l’Italia presenta a Belém il modello di adattamento climatico di Acqua Novara.VCO

Barbone: “Un evento del programma ufficiale italiano mette al centro il ruolo della scienza nella pianificazione degli investimenti”

Nel quadro dei lavori della Cop30, il padiglione italiano ha ospitato ieri un evento dedicato agli investimenti per l’adattamento al cambiamento climatico, organizzato in collaborazione con Acqua Novara.VCO. L’iniziativa ha evidenziato come la definizione delle politiche e delle infrastrutture per la gestione della risorsa idrica debba necessariamente poggiare su dati solidi e su un approccio scientifico rigoroso.

Un modello italiano per l’adattamento climatico

Al centro dei lavori, il modello di gestione integrata sviluppato da Acqua Novara.VCO, presentato come caso di eccellenza nazionale e internazionale per la capacità di orientare in modo efficace gli investimenti e pianificare infrastrutture idriche resilienti. Il modello, frutto di anni di analisi e interventi sul territorio, è stato indicato come possibile riferimento per strategie di adattamento in altri contesti.


Un panel istituzionale e scientifico di primo piano

L’evento ha riunito figure di alto profilo del mondo istituzionale, accademico e associativo, con interventi in presenza e da remoto. Tra i relatori:

•⁠  ⁠Francesco Corvaro, inviato speciale del Governo Italiano per il Clima
•⁠  ⁠Matteo Marnati, Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte
•⁠  ⁠Daniele Bocchiola, professore del Politecnico di Milano
•⁠  ⁠Sandro Baraggioli, presidente di Confservizi
•⁠  ⁠Marco Poggianella, esperto di tecniche agricole innovative

Il dibattito, moderato dal professor Alberto Pirni della Scuola Superiore Sant’Anna, ha approfondito come analisi climatiche, modelli predittivi e ricerca scientifica possano guidare gli investimenti necessari per far fronte a una crisi climatica sempre più urgente.

La dichiarazione
“Siamo onorati dell’occasione fornita dal Governo Italiano alla nostra società per presentare un modello di intervento che nasce dalla nostra esperienza territoriale e che oggi rappresenta un punto di riferimento nel settore”, ha dichiarato Daniele Barbone, amministratore delegato di Acqua Novara.VCO.

comunicato stampa