Come cambia l'idea connessa alla morte con i social network? Si può parlare di eternità digitale? Sono i temi che saranno affrontati nell'incontro in programma venerdì alle 18 in biblioteca con il filosofo Davide Sisto, esperto di tematiche connesse alla morte, già autore di "La morte si fa social" che presenterà il suo ultimo volume "Vivere per Sempre. L'aldilà ai tempi di ChatGPT".
Questo è il secondo appuntamento della rassegna Uno spazio di attenzione, un ciclo di incontri per giovani e familiari, organizzato dalla consulta giovanile di Omegna in collaborazione con Biblioteca, Arcigay Nuovi Colori e La Tazza Blu. Gli incontri si svolgono in concomitanza con la giornata mondiale della prevenzione al suicidio con l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi su questo tema tanto delicato quanto tristemente attuale.