Eventi - 29 ottobre 2025, 08:25

A Villa Taranto tre giorni dedicati a "Il futuro è zucca?"

Dal 31 ottobre al 2 novembre esposizioni, incontri e presentazioni

Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre i giardini botanici di Villa Taranto di Verbania ospitano “Il futuro è zucca?”, manifestazione promossa in collaborazione con l’associazione Gabaré, la fiera regionale della zucca e Slow Food, con l’obiettivo di far conoscere i segreti e le caratteristiche di alcune tipologie di zucca ritenute particolarmente meritevoli di essere proiettate nel terzo millennio. La bellezza e la varietà di forme e colori si accompagnano, di volta in volta, a peculiarità che vanno dalla gastronomia alla nutraceutica, dalle proprietà tecnologiche alla sostenibilità ambientale, dalla tradizione all'innovazione. 

Il programma prevede, per tutti i giorni della manifestazione dalle 9.00 alle 16.00 un’esposizione di zucche a cura dell’associazione Gabaré e della fiera regionale della zucca. Inoltre, visitando i giardini nell’intero fine settimana si potranno ammirare composizioni di zucche e gustare particolari caramelle. 

Venerdì 31 ottobre alle 10.30 la presentazione dell’esposizione dedicata agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Verbania, mentre domenica 2 novembre alle 14.30 la presentazione del volume “Il futuro è zucca?” alla presenza degli autori Maria Cristina Pasquali, Ferdinando Musso e Carlo Bava. Modera Antonella Durazzo

Gli eventi sono fruibili gratuitamente con biglietto d’ingresso per i giardini botanici. Nella giornata di domenica 2 novembre l’ingresso al parco è gratuito per i residenti a Verbania. 

l.b.