Baveno - 21 ottobre 2025, 09:40

Il comune organizza un viaggio ad Auschwitz e Birkenau per non dimenticare

In occasione del Giorno della Memoria, l'amministrazione propone l'iniziativa aperta a tutta la cittadinanza

In occasione del Giorno della Memoria il comune di Baveno organizza un viaggio, aperto a tutta la cittadinanza, nei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau. Ogni anno – le parole del sindaco Alessandro Monti - come amministrazione comunale di Baveno organizziamo diverse iniziative dedicate alla cittadinanza, alle scuole ed al consiglio comunale dei ragazzi. Abbiamo guardato documentari, organizzato momenti di riflessione, incontri (come dimenticare ad esempio l'incontro con Oleg Mandic, in una serata di testimonianza e riflessione organizzata nella palestra della scuola Fogazzaro), abbiamo anche portato nei campi di sterminio disegni simbolo, fatti dal consiglio comunale dei ragazzi come messaggio della nostra città. Per il 2026 abbiamo voluto, con don Giorgio Borroni, dare un ulteriore segnale ancora più importante. Un viaggio per non dimenticare e per continuare a portare il messaggio di vicinanza della nostra città”.

Il viaggio è in programma dal 23 al 25 gennaio. Il programma prevede la partenza venerdì 23 gennaio da Baveno, con trasferimento in autobus all’aeroporto di Bergamo, volo per Cracovia, trasferimento in hotel, visita guidata alla città, cena e pernottamento. Sabato 24 gennaio visita guidata ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, visita guidata al quartiere di Kazimierz, cena e pernottamento. Domenica 25 gennaio tempo libero e, nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto, volo per Bergamo e ritorno a Baveno.

Il viaggio richiede la partecipazione di un minimo di 40 persone. Il costo è di 410 euro in camera doppia, con supplemento di 60 euro per camera singola. Per informazioni e prenotazioni (fino al 28 novembre) è possibile contattare Verbano Viaggi al numero 0323 923196 o all’indirizzo info@verbanoviaggi.com.

l.b.