Baveno - 16 ottobre 2025, 10:25

"Un Natale di tutti e per tutti” tra luci, eventi e solidarietà

Dal 29 novembre all’Epifania il parco di Villa Fedora ospiterà “La Casa d’Oro di Natale”, nuova installazione luminosa firmata Antonio Longo Dorni. Tanti eventi per famiglie e turisti, tra spettacoli, musica e iniziative solidali

Sarà un Natale di tutti e per tutti”: con questo slogan è stato presentato, in conferenza stampa, il programma degli eventi natalizi che animeranno Baveno tra dicembre e gennaio.
La principale novità dell’edizione 2025 sarà la collaborazione con Antonio Longo Dorni, che realizzerà all’interno del parco di Villa Fedora la suggestiva installazione luminosa “La Casa d’Oro di Natale”, visitabile dal 29 novembre fino all’Epifania.

“Sarà un’attrazione inedita – ha spiegato Longo Dorni – che siamo sicuri verrà apprezzata: una grande casa luminosa, dominata dal colore oro, pensata per incantare bambini e famiglie. L’obiettivo condiviso con il Comune è costruire un sistema di eventi che dialoghi con le altre iniziative del territorio, come la Grotta di Babbo Natale di Ornavasso, le isole illuminate, i mercatini di Domodossola e Santa Maria, o i presepi di Crodo. Fare rete significa essere competitivi e attrattivi.”

Il Parco di Villa Fedora diventerà così il cuore pulsante delle festività bavenesi, con numerosi appuntamenti in calendario:

29 novembre inaugurazione ufficiale della Casa d’Oro;

8 dicembre il Family Musical di Natale;

14 dicembreAspettando il Natale Insieme”, con il pranzo delle associazioni bavenesi, l’arrivo degli Elfi e il volo sulla mongolfiera;

21 dicembre il concerto dei Crazy Brass;

24 dicembre il suggestivo arrivo di Babbo Natale dal lago, previsto alle 20.30.

Accanto alle novità, non mancheranno i tradizionali appuntamenti del periodo: spettacoli teatrali, concerti, mercatini, mostre e i suggestivi presepi di Romanico.

“Un programma così ricco – hanno commentato il sindaco Alessandro Monti e l’assessore alla Cultura e al Turismo Daria Tamburini – è stato possibile grazie al prezioso contributo delle associazioni e dei commercianti locali, che ogni anno rendono viva la città durante le feste. Ci sarà anche spazio per la solidarietà: i giochi raccolti dall’associazione Akb saranno donati alla Caritas, perché per noi il Natale deve essere davvero per tutti.”

Il Natale 2025 a Baveno si annuncia quindi come un’occasione speciale per vivere la magia delle feste tra luce, musica, condivisione e inclusione, in una cornice incantata affacciata sul Lago Maggiore.

Dal 29 novembre all’Epifania il parco di Villa Fedora ospiterà “La Casa d’Oro di Natale”, nuova installazione luminosa firmata Antonio Longo Dorni. Tanti eventi per famiglie e turisti, tra spettacoli, musica e iniziative solidali.

Sarà un Natale di tutti e per tutti”: con questo slogan è stato presentato, in conferenza stampa, il programma degli eventi natalizi che animeranno Baveno tra dicembre e gennaio.
La principale novità dell’edizione 2025 sarà la collaborazione con Antonio Longo Dorni, che realizzerà all’interno del parco di Villa Fedora la suggestiva installazione luminosa “La Casa d’Oro di Natale”, visitabile dal 29 novembre fino all’Epifania.

“Sarà un’attrazione inedita – ha spiegato Longo Dorni – che siamo sicuri verrà apprezzata: una grande casa luminosa, dominata dal colore oro, pensata per incantare bambini e famiglie. L’obiettivo condiviso con il Comune è costruire un sistema di eventi che dialoghi con le altre iniziative del territorio, come la Grotta di Babbo Natale di Ornavasso, le isole illuminate, i mercatini di Domodossola e Santa Maria, o i presepi di Crodo. Fare rete significa essere competitivi e attrattivi.”

Il Parco di Villa Fedora diventerà così il cuore pulsante delle festività bavenesi, con numerosi appuntamenti in calendario:

29 novembre inaugurazione ufficiale della Casa d’Oro;

8 dicembre il Family Musical di Natale;

14 dicembreAspettando il Natale Insieme”, con il pranzo delle associazioni bavenesi, l’arrivo degli Elfi e il volo sulla mongolfiera;

21 dicembre il concerto dei Crazy Brass;

24 dicembre il suggestivo arrivo di Babbo Natale dal lago, previsto alle 20.30.

Accanto alle novità, non mancheranno i tradizionali appuntamenti del periodo: spettacoli teatrali, concerti, mercatini, mostre e i suggestivi presepi di Romanico.

“Un programma così ricco – hanno commentato il sindaco Alessandro Monti e l’assessore alla Cultura e al Turismo Daria Tamburini – è stato possibile grazie al prezioso contributo delle associazioni e dei commercianti locali, che ogni anno rendono viva la città durante le feste. Ci sarà anche spazio per la solidarietà: i giochi raccolti dall’associazione AKB saranno donati alla Caritas, perché per noi il Natale deve essere davvero per tutti.”

Il Natale 2025 a Baveno si annuncia quindi come un’occasione speciale per vivere la magia delle feste tra luce, musica, condivisione e inclusione, in una cornice incantata affacciata sul Lago Maggiore.

Daniele Piovera