Viabilità e trasporti - 13 ottobre 2025, 06:50

Sicurezza stradale, la Polizia cantonale intensifica i controlli di velocità

Dal 29 settembre al 5 ottobre 2025 verifiche mirate con dispositivi mobili e semi-stazionari: l’obiettivo è ridurre incidenti e promuovere il rispetto dei limiti per la sicurezza di tutti gli utenti della strada

La Polizia cantonale, in collaborazione con le polizie comunali, ricorda che l’eccesso di velocità continua a essere una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con esiti gravi o mortali.
Per questo motivo, le autorità rinnovano l’appello a tutti i conducenti affinché rispettino scrupolosamente i limiti di velocità, a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada.

Nell’ambito delle attività di prevenzione e sicurezza stradale, durante la settimana 40 – dal 29 settembre al 5 ottobre 2025 – verranno effettuati controlli della velocità tramite dispositivi mobili e semi-stazionari nelle seguenti località:

Controlli della velocità mobili

Distretto di Leventina

Polizia cantonale: Piotta

Distretto di Riviera

Polizia cantonale: Iragna

Distretto di Bellinzona

Polizie comunali: Gudo, Monte Carasso, Giubiasco, Bellinzona

Distretto di Locarno

Polizia cantonale: Cugnasco, Riazzino
Polizie comunali: Locarno, Verscio, Arcegno, Losone, Quartino, Minusio, Gerra Gambarogno, Tenero, Ascona

Distretto di Lugano

Polizia cantonale: Ruvigliana, Davesco Soragno
Polizie comunali: Morcote, Grancia, Paradiso, Sala Capriasca, Cagiallo, Comano, Vezia, Pregassona, Loreto, Gravesano, Melide, Manno, Sorengo, Casoro, Barbengo

Distretto di Mendrisio

Polizia cantonale: Novazzano, Ligornetto
Polizie comunali: Genestrerio, Balerna

Controlli della velocità semi-stazionari

Pollegio, Cadenazzo, Vacallo, Riva San Vitale

Redazione