I dati del Soccorso alpino piemontese registrano un aumento degli interventi sul territorio per incidenti in montagna.
Ma anche la vicina Svizzera non sta meglio! Oltre le Alpi il numero di incidenti durante le escursioni in montagna è raddoppiato negli ultimi 15 anni. Lo dice l'indagine Suva, l’istituto nazionale di assicurazioni.
‘’Tra il 2009 e il 2013, in montagna si sono verificati poco più di 4.000 incidenti all'anno, ha dichiarato martedì la Cassa Nazionale Assicurazione Infortuni (Suva). Dal 2019 al 2023, la Suva ha registrato una media di 9.000 casi, più del doppio’’ scrive il giornale Le Nouvelliste.
Il Suva spiega che ‘’il più delle volte, questi incidenti sono dovuti a attrezzature inadeguate, mancanza di attenzione o sopravvalutazione della propria forma fisica.
Tra giugno e settembre di quest'anno, quasi quindici persone sono morte durante un'escursione in Svizzera. Le tragedie si sono verificate principalmente nei cantoni di Berna, Vallese e Ticino.