Attualità - 07 ottobre 2025, 16:33

Avis Omegna celebra 60 anni di solidarietà: “Un traguardo importante, ma serve più personale per donare di più”

Domenica di festa per l’associazione cusiana, tra ricordi, riconoscimenti e la richiesta di un sostegno concreto per superare la carenza di medici e infermieri

Avis Omegna ha festeggiato il traguardo dei suoi primi 60 anni. Una domenica speciale, con la santa messa presso la Collegiata di Sant’Ambrogio e poi un momento conviviale alla presenza di tanti donatori ed amici.

“Nell’ultimo anno - ha sottolineato il presidente Enzo Tonna - abbiamo avuto 1450 donazioni, grazie a 1051 donatori: i numeri sarebbero potuti essere maggiori, ma dobbiamo fare i conti con la carenza di medici ed infermieri che ci limitano parecchio. Abbiamo chiesto un incontro alla direzione generale dell’Asl confidando che si possano trovare delle soluzioni: l’obiettivo è tornare ad avere 3000 donazioni, come avveniva in passato. Purtroppo queste difficoltà sono comuni a tutte le sezioni avisine in Italia”.

Presenti ieri, a festeggiare i 60 anni di Avis Omegna, il presidente dell’Avis Verbania Giuseppe Montani, quello dell’Avis Ossolana Adolfo Allegranza, il presidente dell’Avis Stresa Edoardo Rognoni, il presidente provinciale Silvio Fria e quello regionale Luca Vannelli. Ha raggiunto il Cusio anche una delegazione dell’Avis di Nocera Umbra, consorella di Avis Omegna dal 1997.

In rappresentanza della provincia Rino Porini, presenti esponenti dei comuni del Cusio: mancava l’amministrazione di Omegna, assenza che non è passata inosservata. Piacevole sorpresa, una donazione di 1000 euro da parte dell’Associazione Un Secolo di San Vito e del comitato.

Daniele Piovera